PATOLOGIA GENERALE E FARMACOLOGIA
Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
Ecco come fare >>
- English course description
- Anno accademico
- 2019/2020
- Docente
- ANNA LISA GIULIANI
- Crediti formativi
- 4
- Periodo didattico
- Primo Semestre
Obiettivi formativi
- PATOLOGIA GENERALE
Apprendimento delle conoscenze di base della patologia generale: eziologia, adattamento, danno e morte cellulare, reazioni infiammatorie, processo riparativo, alterazioni della proliferazione e della differenziazione cellulare, neoplasie. Conoscenza delle principali reazioni immunopatologiche: reazioni di ipersensibilità e patologie autoimmuni.
MEDICINA INTERNA
Fornire informazioni sufficienti a comprendere i macroaspetti principali della Medicina Interna, con particolare rilievo alle grandi patologie sistemiche (aterosclerosi, ipertensione, diabete mellito, obesità) e alle ripercussioni sull'apparato cardiovascolare (cardiopatia ischemica acuta e cronica, scompenso cardiaco, arteriopatia periferica obliterante).
FARMACOLOGIA
L’obiettivo principale del corso consiste nel fornire agli studenti i concetti generali di farmacocinetica e farmacodinamica come base per poter comprendere l’effetto farmacologico. Inoltre verranno analizzate alcune classi di farmaci utilizzati nella terapia del dolore quali ad esempio i FANS e gli oppioidi con l’indicazione in specifici casi clinici.
Le principali conoscenze acquisite saranno:
- concetti generali di farmacocinetica;
- concetti generali di farmacodinamica;
- valutazione dell'effetto farmacologico nella terapia del dolore.
Le principali abilità (ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite) saranno quelle:
- di possedere conoscenze di farmacologia di base quali ad esempio la cinetica, i meccanismi di azione e la tossicità che consentiranno allo studente di comprendere il percorso e gli effetti dei farmaci nell’organismo;
- di possedere conoscenze dell’utilizzo di farmaci nella terapia del dolore quali ad esempio i FANS e gli oppioidi con analisi critica in selezionati casi clinici. Prerequisiti
- Appropriate conoscenze di biochimica, anatomia, fisiologia e patologia generale.
Contenuti del corso
- PATOLOGIA GENERALE
Generalità
Adattamenti cellulari: ipertrofia, iperplasia, atrofia, metaplasia, displasia.
Morte cellulare: necrosi e apoptosi.
Accumuli intracellulari. Accumuli nei tessuti connettivali: amiloidosi
Sistema immunitario: componenti e funzioni generali.
Infiammazione acuta: fenomeni vascolari, essudazione leucocitaria, mediatori chimici cellulari e plasmatici. Caratteristiche degli essudati. Tipi di reazioni infiammatorie acute.
Infiammazione cronica: interstiziale e granulomatosa. Generalità ed esempi. Tubercolosi
Il processo riparativo: fasi e mediatori.
Effetti sistemici dell’infiammazione: febbre, leucocitosi, proteine della fase acuta
I tumori: caratteristiche dei tumori benigni e maligni. Classificazione istogenetica, grading, stadiazione. Basi molecolari del processo neoplastico. Tappe della cancerogenesi. Crescita del tumore, progressione tumorale e metastatizzazione. Risposta immunitaria contro i tumori. Effetti locali e sistemici del tumore.
Reazioni di ipersensibilità.
Autoimmunità: caratteristiche generali ed esempi. Diabete mellito di tipo I. Artrite reumatoide. Sclerosi multipla. Miastenia grave. Celiachia
Regolazione del peso corporeo. Obesità e patologie associate
Diabete mellito di tipo 2.
MEDICINA INTERNA
Etiopatogenesi, diagnosi e note di terapia in merito a fattori di rischio (ipertensione, obesità), diabete mellito e patologie dell'apparato cardiovascolare (cardiopatia ischemica: angina pectoris e infarto miocardio acuto, scompenso cardiaco, arteriopatia ostruttiva periferica).
FARMACOLOGIA
Il corso prevede 12 ore di didattica svolta attraverso lezioni in aula dove verranno trattati i seguenti argomenti:
- Principi generali di farmacocinetica e farmacodinamica (2 ore)
- Meccanismo di interazione farmaco-recettore (2 ore)
- Agonisti, antagonisti e modulatori allosterici (2 ore)
- Indice terapeutico, tolleranza e tossicità da farmaci (2 ore)
- Principali farmaci maggiormente utilizzati nella terapia del dolore quali ad esempio i FANS e gli oppioidi (4 ore) Metodi didattici
- Lezione frontale e utilizzo di power point
Modalità di verifica dell'apprendimento
- PATOLOGIA GENERALE
Prova a quiz a risposta multipla: 30 quiz in 30 minuti. 1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per risposta errata o non data. Per superare la prova è necessario acquisire 18 punti
MEDICINA INTERNA
Test scritto a risposta multipla: 30 domande a risposta chiusa, con 4-5 risposte possibili ciascuna (1 sola risposta esatta), a cui va attribuito 1 punto per ogni risposta esatta, 0 punti per ogni risposta non data, - 0.50 per ogni risposta errata. Valutazione positiva: uguale o superiore a 18/30. Tempo concesso: 30 minuti.
FARMACOLOGIA
L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati. La prova ha lo scopo di valutare lo studio della materia e la comprensione degli argomenti di base. L’esame consiste in una prova scritta costituita da 15 domande a risposta multipla (con 4 risposte ciascuna); ogni domanda vale un punto se corretta, risposta sbagliata o non risposta 0 punti. Per superare la prova è necessario acquisire un minimo di 18 punti. Il tempo previsto per la prova è di 1 ora.
Il voto finale risulta dalla media ponderata dei voti conseguiti in ciascuna prova. Testi di riferimento
- PATOLOGIA GENERALE
Pontieri, Patologia e Fisiopatologia generale per Corsi di Laurea in Professioni Sanitarie, Piccin Ed.
MEDICINA INTERNA
Il materiale didattico, su cui verterà il test, viene interamente fornito agli studenti. Per eventuali approfondimenti:
C. Rugarli, Trattato Italiano di Medicina Interna, Ed. Masson
FARMACOLOGIA
Rossi F., Cuomo V., Riccardi G., Farmacologia. Principi di base e applicazioni terapeutiche, Ed. Minerva Medica
Panus PC, Katzung B, Jobst EE., et al., Farmacologia in riabilitazione, Edi-Ermes