TIROCINIO
            Anno accademico e docente
            
        
        
          Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
          
            Ecco come fare >>
          
        
    
                             
                             - English course description
- Anno accademico
- 2022/2023
- Docente
- MONICA RIZZATI
- Crediti formativi
- 15
- Periodo didattico
- Secondo semestre (primi anni)
- SSD
- MED/50
- Obiettivi formativi
- Acquisire, al termine del percorso, una formazione culturale e professionale avanzata per intervenire con elevate competenze nei processi gestionali, formativi e di ricerca nel complesso delle professioni sanitarie afferenti alla classe (area tecnico-diagnostica: tecnico audiometrista, tecnico sanitario di laboratorio biomedico, tecnico sanitario di radiologia biomedica, tecnico di neurofisiopatologia). 
 I laureati magistrali nella classe, in funzione dei suddetti percorsi formativi, devono maturare nel corso di laurea esperienze formative caratterizzanti relative al management della classe e del complesso delle professioni afferenti al proprio indirizzo, alle valutazioni deontologiche ed etiche attinenti agli atti professionali propri e della equipe professionale, alle tecnologie e metodologie pedagogiche rivolte allo sviluppo continuo delle professioni della classe, corrispondenti al relativo profilo professionale, così come definito dai decreti del Ministero della Salute.
- Prerequisiti
- Nessuno
- Contenuti del corso
- Conoscenza degli ambiti lavorativi e dei profili professionali propri della classe, attraverso lo studio di:
 - modalità ed organizzazione del lavoro nei reparti
 - processi di lavoro
 - rapporti con l’utenza
 - lavoro in ambito formativo curriculare e di formazione continua
 - rapporti orizzontali e verticali fra le diverse figure professionali con particolare attenzione ai professionisti della propria classe, senza però escludere le altre.
- Metodi didattici
- Vari incontri preparatori, alcuni rivolti a tutti, altri individuali.
 Il Tirocinio è progettato dal Direttore delle attività didattiche e le sedi sono identificate, sentito anche lo studente, nelle Direzioni delle Professioni Sanitarie, nei Centri di Formazione ed in altre strutture sanitarie di eccellenza dislocate sul territorio regionale e nazionale coerenti con gli obiettivi del CDLS
- Modalità di verifica dell'apprendimento
- La valutazione avviene attraverso la valutazione del tutor più relazione scritta (project work dell’attività svolta) che viene presentata e discussa in aula con il docente del tirocinio, il Direttore delle attività didattiche e alla presenza degli studenti del corso.
- Testi di riferimento
- Materiale fornito dal docente
 
    