FISIOPATOLOGIA DEL PUERPERIO
Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
Ecco come fare >>
- English course description
- Anno accademico
- 2022/2023
- Docente
- GIUSEPPE SCANDURRA
- Crediti formativi
- 5
- Periodo didattico
- Secondo Semestre
Obiettivi formativi
- ------------------------------------------------------------
Modulo: 007245/2 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA
------------------------------------------------------------
GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Il corso permette di acquisire la conoscenza delle problematiche fisiopatologiche, psicologiche e cliniche (sotto il profilo preventivo, diagnostico e terapeutico), riguardanti il puerperio; la capacità di riconoscere le forme più frequenti di patologia puerperale, la capacità di applicare le conoscenze per le misure preventive e terapeutiche fondamentali ed individuare le condizioni che necessitino dell’apporto professionale di competenza nel periodo puerperale e acquisire piena capacità di collaborazione con il medico nelle condizioni cliniche patologiche.
PSICOLOGIA GENERALE
Il corso permette di:
-conoscere e comprendere gli aspetti psicologici fisiologici che caratterizzano il puerperio ed essere capace di rispondere alle molteplici esigenze delle madri.
-conoscere, comprendere e valutare con test psicologici gli aspetti psicopatologici del puerperio, depressione post partum - psicosi puerperali, e attivare in collaborazione con il medico gli interventi psicologici/psichiatrici necessari
-conoscere e comprendere i vissuti psicologici della donna e della famiglia nell’esperienza di morte spontanea del feto e morte perinatale del feto in gravidanza e relazionarsi adeguatamente
-Capacità di applicare le conoscenze in ambito ostetrico la fine di identificare la competenza materna dimostrata durante il post-partum e attuare le misure di competenza per l’attivazione dell’equipe assistenziale in situazioni di sospetto di patologia psicologica della puerpera.
SCIENZE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Il corso permette di:
-Conoscere e saper applicare gli interventi assistenziali di competenza nel processo assistenziale del puerperio fisiologico
-saper applicare le abilità relative alle competenze ostetriche nella fisiopatologia dei fenomeni locali, generali ed endocrinologici del puerperio e nella cura del neonato sano
-conoscere i principali strumenti concettuali e teorici di studio nell'ambito dello sviluppo
e saper individuare le principali tappe dello sviluppo umano e le condizioni contestuali della loro costruzione
-conoscere le principali teorie dell'attaccamento fra bambino e la figura caregiver e saper applicare in ambito ostetrico le conoscenze
-conoscere la struttura dell'interazione madre-bambino
In particolare, lo studente asrà in grado di analizzare e comprendere l'importanza delle relazioni precoci al fine di esaminare criticamente i problemi che le ostacolano, sviluppando competenze di aiuto e supporto alla coppia in ambito neonatale.
DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Il corso si propone di introdurre gli studenti agli studi demoetnoantropologici presentando i principali strumenti concettuali elaborati dall'antropologia culturale con rimandi diretti ai possibili campi di applicazione connessi alla malattia, al corpo, alla cura considerando le dinamiche socio-culturali in continua evoluzione. In particolare:
-Conoscere le caratteristiche e le dinamiche del fenomeno immigratorio Italia e in Europa
-Conoscere l'impatto che la cultura ha sul sistema dei bisogni e comportamenti in atto
-Conoscere l'approccio assistenziale transculturale in ostetricia
-Acquisire le abilità della competenza culturale per l'assistenza ostetrica. Organizzare dei modelli di assistenza transculturale
-Conoscere le principali variabili che condizionano l'accesso e la fruibilità ai servizi sanitari
-Favorire un approccio alla prevenzione delle malattie infettive che faciliti l'accesso dei gruppi di immigrati ai servizi sanitari
-Riflettere criticamente sul proprio agire professionale e sul rapporto con l' “altro”
-Sviluppare le capacità di riconoscere e comprendere le differenze culturali nell'ambito dell'assistenza in gravidanza, parto e puerperio, per fornire una assistenza culturalmente sensibile
Il modulo di antropologia approfondirà gli stessi temi indagati dal corso generale da un punto di vista culturale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 008531/2 - PSICOLOGIA GENERALE
------------------------------------------------------------
GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Il corso permette di acquisire la conoscenza delle problematiche fisiopatologiche, psicologiche e cliniche (sotto il profilo preventivo, diagnostico e terapeutico), riguardanti il puerperio; la capacità di riconoscere le forme più frequenti di patologia puerperale, la capacità di applicare le conoscenze per le misure preventive e terapeutiche fondamentali ed individuare le condizioni che necessitino dell’apporto professionale di competenza nel periodo puerperale e acquisire piena capacità di collaborazione con il medico nelle condizioni cliniche patologiche.
PSICOLOGIA GENERALE
Il corso permette di:
-conoscere e comprendere gli aspetti psicologici fisiologici che caratterizzano il puerperio ed essere capace di rispondere alle molteplici esigenze delle madri.
-conoscere, comprendere e valutare con test psicologici gli aspetti psicopatologici del puerperio, depressione post partum - psicosi puerperali, e attivare in collaborazione con il medico gli interventi psicologici/psichiatrici necessari
-conoscere e comprendere i vissuti psicologici della donna e della famiglia nell’esperienza di morte spontanea del feto e morte perinatale del feto in gravidanza e relazionarsi adeguatamente
-Capacità di applicare le conoscenze in ambito ostetrico la fine di identificare la competenza materna dimostrata durante il post-partum e attuare le misure di competenza per l’attivazione dell’equipe assistenziale in situazioni di sospetto di patologia psicologica della puerpera.
SCIENZE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Il corso permette di:
-Conoscere e saper applicare gli interventi assistenziali di competenza nel processo assistenziale del puerperio fisiologico
-saper applicare le abilità relative alle competenze ostetriche nella fisiopatologia dei fenomeni locali, generali ed endocrinologici del puerperio e nella cura del neonato sano
-conoscere i principali strumenti concettuali e teorici di studio nell'ambito dello sviluppo
e saper individuare le principali tappe dello sviluppo umano e le condizioni contestuali della loro costruzione
-conoscere le principali teorie dell'attaccamento fra bambino e la figura caregiver e saper applicare in ambito ostetrico le conoscenze
-conoscere la struttura dell'interazione madre-bambino
In particolare, lo studente asrà in grado di analizzare e comprendere l'importanza delle relazioni precoci al fine di esaminare criticamente i problemi che le ostacolano, sviluppando competenze di aiuto e supporto alla coppia in ambito neonatale.
DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Il corso si propone di introdurre gli studenti agli studi demoetnoantropologici presentando i principali strumenti concettuali elaborati dall'antropologia culturale con rimandi diretti ai possibili campi di applicazione connessi alla malattia, al corpo, alla cura considerando le dinamiche socio-culturali in continua evoluzione. In particolare:
-Conoscere le caratteristiche e le dinamiche del fenomeno immigratorio Italia e in Europa
-Conoscere l'impatto che la cultura ha sul sistema dei bisogni e comportamenti in atto
-Conoscere l'approccio assistenziale transculturale in ostetricia
-Acquisire le abilità della competenza culturale per l'assistenza ostetrica. Organizzare dei modelli di assistenza transculturale
-Conoscere le principali variabili che condizionano l'accesso e la fruibilità ai servizi sanitari
-Favorire un approccio alla prevenzione delle malattie infettive che faciliti l'accesso dei gruppi di immigrati ai servizi sanitari
-Riflettere criticamente sul proprio agire professionale e sul rapporto con l' “altro”
-Sviluppare le capacità di riconoscere e comprendere le differenze culturali nell'ambito dell'assistenza in gravidanza, parto e puerperio, per fornire una assistenza culturalmente sensibile
Il modulo di antropologia approfondirà gli stessi temi indagati dal corso generale da un punto di vista culturale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 21348 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
------------------------------------------------------------
GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Il corso permette di acquisire la conoscenza delle problematiche fisiopatologiche, psicologiche e cliniche (sotto il profilo preventivo, diagnostico e terapeutico), riguardanti il puerperio; la capacità di riconoscere le forme più frequenti di patologia puerperale, la capacità di applicare le conoscenze per le misure preventive e terapeutiche fondamentali ed individuare le condizioni che necessitino dell’apporto professionale di competenza nel periodo puerperale e acquisire piena capacità di collaborazione con il medico nelle condizioni cliniche patologiche.
PSICOLOGIA GENERALE
Il corso permette di:
-conoscere e comprendere gli aspetti psicologici fisiologici che caratterizzano il puerperio ed essere capace di rispondere alle molteplici esigenze delle madri.
-conoscere, comprendere e valutare con test psicologici gli aspetti psicopatologici del puerperio, depressione post partum - psicosi puerperali, e attivare in collaborazione con il medico gli interventi psicologici/psichiatrici necessari
-conoscere e comprendere i vissuti psicologici della donna e della famiglia nell’esperienza di morte spontanea del feto e morte perinatale del feto in gravidanza e relazionarsi adeguatamente
-Capacità di applicare le conoscenze in ambito ostetrico la fine di identificare la competenza materna dimostrata durante il post-partum e attuare le misure di competenza per l’attivazione dell’equipe assistenziale in situazioni di sospetto di patologia psicologica della puerpera.
SCIENZE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Il corso permette di:
-Conoscere e saper applicare gli interventi assistenziali di competenza nel processo assistenziale del puerperio fisiologico
-saper applicare le abilità relative alle competenze ostetriche nella fisiopatologia dei fenomeni locali, generali ed endocrinologici del puerperio e nella cura del neonato sano
-conoscere i principali strumenti concettuali e teorici di studio nell'ambito dello sviluppo
e saper individuare le principali tappe dello sviluppo umano e le condizioni contestuali della loro costruzione
-conoscere le principali teorie dell'attaccamento fra bambino e la figura caregiver e saper applicare in ambito ostetrico le conoscenze
-conoscere la struttura dell'interazione madre-bambino
In particolare, lo studente asrà in grado di analizzare e comprendere l'importanza delle relazioni precoci al fine di esaminare criticamente i problemi che le ostacolano, sviluppando competenze di aiuto e supporto alla coppia in ambito neonatale.
DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Il corso si propone di introdurre gli studenti agli studi demoetnoantropologici presentando i principali strumenti concettuali elaborati dall'antropologia culturale con rimandi diretti ai possibili campi di applicazione connessi alla malattia, al corpo, alla cura considerando le dinamiche socio-culturali in continua evoluzione. In particolare:
-Conoscere le caratteristiche e le dinamiche del fenomeno immigratorio Italia e in Europa
-Conoscere l'impatto che la cultura ha sul sistema dei bisogni e comportamenti in atto
-Conoscere l'approccio assistenziale transculturale in ostetricia
-Acquisire le abilità della competenza culturale per l'assistenza ostetrica. Organizzare dei modelli di assistenza transculturale
-Conoscere le principali variabili che condizionano l'accesso e la fruibilità ai servizi sanitari
-Favorire un approccio alla prevenzione delle malattie infettive che faciliti l'accesso dei gruppi di immigrati ai servizi sanitari
-Riflettere criticamente sul proprio agire professionale e sul rapporto con l' “altro”
-Sviluppare le capacità di riconoscere e comprendere le differenze culturali nell'ambito dell'assistenza in gravidanza, parto e puerperio, per fornire una assistenza culturalmente sensibile
Il modulo di antropologia approfondirà gli stessi temi indagati dal corso generale da un punto di vista culturale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52562 - SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
------------------------------------------------------------
GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Il corso permette di acquisire la conoscenza delle problematiche fisiopatologiche, psicologiche e cliniche (sotto il profilo preventivo, diagnostico e terapeutico), riguardanti il puerperio; la capacità di riconoscere le forme più frequenti di patologia puerperale, la capacità di applicare le conoscenze per le misure preventive e terapeutiche fondamentali ed individuare le condizioni che necessitino dell’apporto professionale di competenza nel periodo puerperale e acquisire piena capacità di collaborazione con il medico nelle condizioni cliniche patologiche.
PSICOLOGIA GENERALE
Il corso permette di:
-conoscere e comprendere gli aspetti psicologici fisiologici che caratterizzano il puerperio ed essere capace di rispondere alle molteplici esigenze delle madri.
-conoscere, comprendere e valutare con test psicologici gli aspetti psicopatologici del puerperio, depressione post partum - psicosi puerperali, e attivare in collaborazione con il medico gli interventi psicologici/psichiatrici necessari
-conoscere e comprendere i vissuti psicologici della donna e della famiglia nell’esperienza di morte spontanea del feto e morte perinatale del feto in gravidanza e relazionarsi adeguatamente
-Capacità di applicare le conoscenze in ambito ostetrico la fine di identificare la competenza materna dimostrata durante il post-partum e attuare le misure di competenza per l’attivazione dell’equipe assistenziale in situazioni di sospetto di patologia psicologica della puerpera.
SCIENZE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Il corso permette di:
-Conoscere e saper applicare gli interventi assistenziali di competenza nel processo assistenziale del puerperio fisiologico
-saper applicare le abilità relative alle competenze ostetriche nella fisiopatologia dei fenomeni locali, generali ed endocrinologici del puerperio e nella cura del neonato sano
-conoscere i principali strumenti concettuali e teorici di studio nell'ambito dello sviluppo
e saper individuare le principali tappe dello sviluppo umano e le condizioni contestuali della loro costruzione
-conoscere le principali teorie dell'attaccamento fra bambino e la figura caregiver e saper applicare in ambito ostetrico le conoscenze
-conoscere la struttura dell'interazione madre-bambino
In particolare, lo studente asrà in grado di analizzare e comprendere l'importanza delle relazioni precoci al fine di esaminare criticamente i problemi che le ostacolano, sviluppando competenze di aiuto e supporto alla coppia in ambito neonatale.
DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Il corso si propone di introdurre gli studenti agli studi demoetnoantropologici presentando i principali strumenti concettuali elaborati dall'antropologia culturale con rimandi diretti ai possibili campi di applicazione connessi alla malattia, al corpo, alla cura considerando le dinamiche socio-culturali in continua evoluzione. In particolare:
-Conoscere le caratteristiche e le dinamiche del fenomeno immigratorio Italia e in Europa
-Conoscere l'impatto che la cultura ha sul sistema dei bisogni e comportamenti in atto
-Conoscere l'approccio assistenziale transculturale in ostetricia
-Acquisire le abilità della competenza culturale per l'assistenza ostetrica. Organizzare dei modelli di assistenza transculturale
-Conoscere le principali variabili che condizionano l'accesso e la fruibilità ai servizi sanitari
-Favorire un approccio alla prevenzione delle malattie infettive che faciliti l'accesso dei gruppi di immigrati ai servizi sanitari
-Riflettere criticamente sul proprio agire professionale e sul rapporto con l' “altro”
-Sviluppare le capacità di riconoscere e comprendere le differenze culturali nell'ambito dell'assistenza in gravidanza, parto e puerperio, per fornire una assistenza culturalmente sensibile
Il modulo di antropologia approfondirà gli stessi temi indagati dal corso generale da un punto di vista culturale. Prerequisiti
- ------------------------------------------------------------
Modulo: 007245/2 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA
------------------------------------------------------------
GINECOLOGIA E OSTETRICIA
conoscenze di fisiologia della gravidanza e del parto
------------------------------------------------------------
Modulo: 008531/2 - PSICOLOGIA GENERALE
------------------------------------------------------------
PSICOLOGIA GENERALE
Concetti di psicologia generale, Tecniche di base della comunicazione, Psicologia della gravidanza
------------------------------------------------------------
Modulo: 21348 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
------------------------------------------------------------
DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
nessuno
------------------------------------------------------------
Modulo: 52562 - SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
------------------------------------------------------------
SCIENZE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
Conoscenze della fisiologia della gravidanza a del parto Contenuti del corso
- ------------------------------------------------------------
Modulo: 007245/2 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA
------------------------------------------------------------
GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Modificazioni fisiologiche in puerperio
Patologie del post-partum: emorragie, lacerazioni: approccio farmacologico e chirurgico.
Patologia del puerperio: infezioni, emorragie, tromboembolie, mastiti,
La contraccezione in puerperio.
------------------------------------------------------------
Modulo: 008531/2 - PSICOLOGIA GENERALE
------------------------------------------------------------
PSICOLOGIA GENERALE
Aspetti psicologici del puerperio: visione individuale e familiare. La depressione postpartum.
I disturbi d'ansia. Maternity blue.
Test di Edimburgo per rilevare la depressione post partum.
Discussione casi clinici: depressione in gravidanza e post partum, disturbi di ansia.
Il lutto in gravidanza.
Visione del film: Quando la notte (2011) regia di Cristina Comencini.
------------------------------------------------------------
Modulo: 21348 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
------------------------------------------------------------
DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Lettura storico-sociologica del fenomeno immigratorio:
Le caratteristiche e le dinamiche del fenomeno immigratorio in Italia e Ferrara. Assimilazione, integrazione, multiculturalismo
L'ANTROPOLOGIA COME SCIENZA CHE AIUTA IL PROCESSO DI FORMAZIONE DI UN'IDENTITÀ INTERCULTURALE:
Lo sviluppo del concetto di cultura (etnocentrismo, relativismo culturale). Approfondimento di tematiche quali il rispetto, il riconoscimento, il pregiudizio o lo stereotipo.
Concetto di salute e malattia. Ilness/disease. La salute degli immigrati. Le diverse visioni nelle culture presenti nel nostro territorio. Come le rappresentazioni della malattia, del corpo hanno ripercussioni sull'assistenza. La disuguaglianza di salute. La genesi (studio di casi). Le barriere di una comunicazione efficace in ambito transculturale.
MADLEINE LENINGER E IL NURSING TRANSCULTURALE COME RISPOSTA AD UNA UTENZA MULTIETNICA:
- Modelli di competenza culturale. Concetti fondamentali di infermieristica transculturale.
DONNE IMMIGRATE E SALUTE RIPRODUTTIVA:
Promozione della salute e prevenzione: come favorire l'accesso e la fruibilità ai servizi sanitari, stili di vita a confronto prima e dopo l'evento migratorio. Cura del corpo, contraccezione, I.V.G., M.G.F., prostituzione e tratta.
Maternità e migrazione: un percorso tra realtà, vulnerabilità e l'integrazione. Culture del parto e globalizzazione; modelli di lettura antropologica per la gestione dei problemi interculturali della gestazione e del parto. Le culture della cura al neonato.
------------------------------------------------------------
Modulo: 52562 - SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
------------------------------------------------------------
SCIENZE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
-Definizione di puerperio e la relazione d'aiuto tra ostetrica/o e puerpera-coppia genitoriale: obiettivi del caring
-Management ostetrico-assistenziale nel post-partum: accertamento dello stato di salute della puerpera
-Obiettivi assistenziali in degenza dell'assistenza ostetrica in puerperio: bisogni della sfera fisica e della sfera psicoemotiva e sociale della donna e della coppia
-Piano assistenziale specifico per parto spontaneo/episiotomico e per la puerpera sottoposta a taglio cesareo
-Interventi ostetrici: competenze ostetriche nelle varie fasi del puerperio - Autocura del seno.
-la struttura dell'interazione madre-bambino
-le competenze del neonato
-il comportamento imitativo dell'adulto
- il modello della regolazione reciproca
- l'importanza delle relazioni precoci: individuazione dei fattori di rischio - il neonato pretermine
- Il processo di socializzazione
- il maltrattamento infantile: definizioni e comportamenti dei bambini maltrattati a livello fisico ed emotivo Metodi didattici
- ------------------------------------------------------------
Modulo: 007245/2 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali /visione di video/Role playning
------------------------------------------------------------
Modulo: 008531/2 - PSICOLOGIA GENERALE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali /visione di video/Role playning
------------------------------------------------------------
Modulo: 21348 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali /visione di video/Role playning
------------------------------------------------------------
Modulo: 52562 - SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
------------------------------------------------------------
Lezioni frontali /visione di video/Role playning Modalità di verifica dell'apprendimento
- GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Lo studente deve superare un esame orale costituito da tre domande relative agli argomenti del programma.
Ogni domanda è integrata da una domanda su un caso clinico per valutare la capacità dello studente di ragionamento clinico legato sulle conoscenze acquisite.
La prova si considera insufficiente se lo studente non dimostra di aver acquisito le conoscenze sull’argomento proposto e di non aver acquisito proprietà di linguaggio e di ragionamento clinico.
La prova si considera superata se lo studente risponde correttamente alle domande proposte e dimostra sia le conoscenze che la capacità di applicarle in ambito clinico
La prova ha una durata di 20 minuti e la votazione è espressa in 30/30
SCIENZE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
La parte del programma relativa all’interazione madre-bambino viene indagata attraverso un esame orale costituito da tre domande così proposte:
-La prima domanda è a scelta dello studente.
-La seconda domanda tratta della panoramica degli autori e delle teorie di integrazione madre- bambino.
-la terza domanda è su un caso clinico per valutare la capacità dello studente di ragionamento clinico legato sulle conoscenze acquisite e capacità di applicazione relativamente alle competenze professionali in autonomia e in collaborazione con il medico specialista.
La prova si considera insufficiente se lo studente non dimostra di aver acquisito le conoscenze sull’argomento proposto e di non aver acquisito proprietà di linguaggio e di ragionamento clinico.
La prova ha una durata di 20 minuti e la votazione è espressa in 30/30.
La parte del processo assistenziale in puerperio è indagata attraverso un test scritto costituito da 14 domande a risposta multipla e 1 a risposta aperta in cui si indagano le conoscenze teoriche e la capacità di applicare le conoscenze.
Ad ogni domanda sono assegnati 2 punti per arrivare ad un punteggio espresso in 30/30.
Gli studenti che arrivano ad un punteggio inferiore o pari a 24/30 sostengono un colloquio orale con il docente che ha la finalità di puntualizzare le imprecisioni del compito e migliorare il punteggio ottenuto.
Durata della prova scritta: 1 ora
Durata del colloquio orale: 20 minuti
PSICOLOGIA GENERALE
Lo studente deve superare un esame orale costituito da tre domande relative agli argomenti del programma.
Ogni domanda è integrata da una domanda su un caso clinico per valutare la capacità dello studente di ragionamento clinico legato sulle conoscenze acquisite e capacità di applicazione nella realtà professionale.
La prova si considera insufficiente se lo studente non dimostra di aver acquisito le conoscenze sull’argomento proposto e di non aver acquisito proprietà di linguaggio e di ragionamento clinico.
La prova si considera superata se lo studente risponde correttamente alle domande proposte e dimostra sia le conoscenze che la capacità di applicarle in ambito clinico
La prova ha una durata di 20 minuti e la votazione è espressa in 30/30
DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
La prova è scritta ed è costituita da 10 domande aperte che vanno ad indagare le conoscenze teoriche della materia, le conoscenze relative ai servizi e alla loro organizzazione, la risoluzione dei casi clinici permette di valutare la capacità dello studente di applicare le conoscenze. Ad ogni domanda viene attribuito un punteggio di 3 per un voto espresso in 30/30
Gli studenti che arrivano ad un punteggio inferiore o pari a 24/30 sostengono un colloquio orale con il docente che ha la finalità di puntualizzare le imprecisioni del compito e migliorare il punteggio ottenuto.
Durata della prova scritta: 2 ore
Durata del colloquio orale: 20 minuti
IL VOTO FINALE RISULTA DALLA MEDIA PONDERATA DEI VOTI CONSEGUITI IN CIASCUNA PROVA.
Per quanto concerne il modulo di Antropologia, gli studenti e le studentesse dovranno rispondere a una domanda aperta per superare l'esame, che sarà scritto Testi di riferimento
- ------------------------------------------------------------
Modulo: 007245/2 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA
------------------------------------------------------------
GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Pescetto - De Cecco - Pecorari - Ragni, Ginecologia e Ostetricia, Ed. Seu 2009
Articoli di riviste scientifiche forniti dal Docente
------------------------------------------------------------
Modulo: 008531/2 - PSICOLOGIA GENERALE
------------------------------------------------------------
PSICOLOGIA GENERALE
-Manuale di psicopatologia perinatale Profili psicopatologici e modalità di intervento P. Grussu, A. Bramante. ed. Erikson 2016
-Maternità e psicopatologia Guida all''uso dell''Edinburgh Postnatal Depression Scale, J. Holden, J. Cox, ed. Erikson 2008
-Depressione postnatale Ricerca, prevenzione e strategie di intervento psicologico, J. Milgrom, P. R. Martin, L. M, Negri, ed. Erikon 2004
-Le morti in utero a fine gravidanza. www.Ciaolapo.it
Filmografia
Quando la notte (2011) regia di Cristina Comencini
------------------------------------------------------------
Modulo: 21348 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
------------------------------------------------------------
DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
-Gallisot, R., Kilani, M., Rivera, A., L'imbroglio etnico, Dedalo: Bari 2001
- Masera Giuliana, Poli Nadia, Vicinanza e lontananza e attraverso gesti di cura, Franco Angeli, Milano, 2007
-Madeleine Leininger, Diversità e universalità dell'assistenza culturale. Una teoria del nursing, Piccin-Nuova Libraria - 2005
-Madeleine Leininger, Marilyn R. McFarland, Infermieristica transculturale, CEA 2004
-G. Colombo, F. Pizzini, A. Regalia, Mettere al mondo. La produzione sociale del parto, F. Angeli, Milano 1987
-S. Geraci, Immigrazione femminile: quale assistenza sanitaria?, Carocci Ed. 2001 Roma
-L. Parolari e G. Sacchetti, Donne immigrate: gravidanza e maternità, Carocci Ed. 2001 Roma
-L. Parolari e G. Sacchetti, Diversità culturali e contraccezione, Percorsi Editoriali di Carocci Ed. 2001 Roma
------------------------------------------------------------
Modulo: 52562 - SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
------------------------------------------------------------
SCIENZE OSTETRICO-GINECOLOGICHE
-Guana, Cappadona, Di Paolo, Piga, Vicario, La disciplina ostetrica. Teoria, pratica e organizzazione della professione, McGraw-Hill 2011
-H. Miller, P., Teoria dello sviluppo psicologico, Il Mulino Bologna
-Murray, L. Cooper, P.J. Depressione del post-partum e sviluppo del bambino, C.I.C. Ed. Internazionali Roma 1999