BIOCHIMICA DELLA NUTRIZIONE NELLA PRESTAZIONE SPORTIVA
Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
Ecco come fare >>
- English course description
- Anno accademico
- 2022/2023
- Docente
- CARLO MISCHIATI
- Crediti formativi
- 3
- Periodo didattico
- Secondo Semestre
- SSD
- BIO/12
Obiettivi formativi
- Il corso si propone di fornire agli studenti conoscenze sulle modificazioni metaboliche prodotte dai nutrienti e dagli integratori alimentari assunti sia durante la fase di recupero che di esercizio fisico e i loro possibili effetti sulla prestazione e sull'adattamento muscolare negli adulti e nell'anziano
Prerequisiti
- conoscenza di base della biochimica e della chimica degli alimenti
Contenuti del corso
- - Nuove strategie nutrizionali per migliorare la prestazione sportiva. Ergogeni alimentari e sport. Macro e micronutrienti. Utilità degli ergogeni nutrizionali. Definizione di Integratore alimentare.
- Modificazioni muscolari indotte dall’allenamento. Plasticità e ipertrofia. Meccanismi biochimici della plasticità. Miogenesi. Transizione fibre 2X-2A. Meccanismi biochimici dell’ipertrofia. Attivazione della via di mTOR: insulina/IGF, aminoacidi ed esercizio muscolare. Atrofia muscolare. Meccanismi biochimici dell’atrofia. Specie reattive dell'ossigeno e sistema antiossidante.
- Creatina. Generalità sulla creatina. La sua funzione nel metabolismo energetico. Fonti alimentari della creatina. Assorbimento e metabolismo nel corpo umano. Creatinina. La sintesi de novo della creatina. Trasportatore CreaT1. Benefici dell’integrazione di Creatina nell’esercizio aerobico ed anaerobico nell’adulto e nell’anziano.
- Aminoacidi a catena laterale ramificata (BCAA). Generalità su Leucina, Isoleucina e Valina. La funzione dei BCAA nel metabolismo energetico. Fonti alimentari dei BCAA. Assorbimento e metabolismo nel corpo umano. Tropismo muscolare. Attivazione di mTOR. Benefici dell’integrazione di BCAA nell’esercizio aerobico ed anaerobico nell’adulto e nell’anziano.
- Beta-idrossi-beta-metil-butirrato (HMB). Il metabolismo della Leucina produce HMB e alfa-chetoacido chetoisocaproato (KIC). Fonti alimentari dell’HMB. Assorbimento e metabolismo nel corpo umano. Attivazione di mTOR. Meccanismi biochimici responsabili dell’aumento della massa muscolare nell’adulto e nell’anziano. Benefici dell’integrazione di HMB e KIC nell’esercizio aerobico ed anaerobico nell’adulto e nell’anziano.
- Acido ammino-etan-solfonico (Taurina). Generalità sulla Taurina. Fonti alimentari della Taurina. Assorbimento e metabolismo nel corpo umano. Il trasportatore TauT. Ruolo nella biosintesi dei sali biliari. Ruolo nel potenziamento del sistema immunitario. Ruolo antiossidante nell’esercizio muscolare. Potenziamento del metabolismo ossidativo. Benefici dell’integrazione di Taurina nell’esercizio aerobico ed anaerobico nell’adulto e nell’anziano.
- Beta-alanina. Generalità sulla beta-alanina. Carnosina. Distribuzione tissutale. Fonti alimentari della Beta-alanina. Assorbimento e metabolismo nel corpo umano. Benefici dell’integrazione di beta-alanina nell’esercizio aerobico ed anaerobico nell’adulto e nell’anziano.
- Tri-metil-glicina (Betaina). Generalità sulla Betaina. Fonti alimentari della Betaina. Assorbimento e metabolismo nel corpo umano. Transmetilazione dell’omocisteina. Meccanismo di attivazione di mTOR. Benefici dell’integrazione di Betaina nell’esercizio aerobico ed anaerobico nell’adulto e nell’anziano.
- Tri-metil-xantina (Caffeina). Generalità sulla Caffeina. Fonti alimentari della Caffeina. Assorbimento e metabolismo nel corpo umano. Caffeinismo. Meccanismo biochimico della caffeina nella riduzione dell’affaticamento muscolare. Benefici della Caffeina nell’esercizio aerobico ed anaerobico. Metodi didattici
- lezioni frontali
Modalità di verifica dell'apprendimento
- Presentazione orale in formato PPT, in presenza della classe, di alcuni argomenti del corso assegnati dal docente.
Testi di riferimento
- videolezioni registrate, file pdf delle lezioni