CITOLOGIA ED ISTOLOGIA
Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
Ecco come fare >>
- English course description
- Anno accademico
- 2022/2023
- Docente
- LUISA GIARI
- Crediti formativi
- 6
- Periodo didattico
- Primo Semestre
- SSD
- BIO/06
Obiettivi formativi
- Il corso si prefigge di trasmettere agli studenti
- la comprensione della centralità della cellula nella biologia degli organismi animali
- una panoramica della varietà morfologica delle cellule e dei tessuti animali come base conoscitiva per capire la diversità animale e per affrontare studi e ricerche in vari ambiti scientifici e con diverse applicazioni
- la capacità di riconoscere le strutture animali a diversi livelli di organizzazione biologica e di relazionarle alle specifiche funzioni ed adattamenti;
- competenze applicative sui principali metodi e strumenti per lo studio di cellule e tessuti
Conoscenze (sapere) - lo studente conoscerà:
- Composizione chimica, struttura ed ultrastruttura della cellula animale
- Diversità tra i tipi cellulari: specializzazioni cellulari
- Organizzazione istologica: classificazione, morfologia e funzioni dei tessuti animali
- Struttura generale degli organi dei vertebrati
- Tecniche di base e strumenti per lo studio della morfologia
Abilità (applicare le conoscenze) - lo studente saprà:
- usare correttamente la terminologia specifica della citologia, dell’istologia e dell’anatomia microscopica
- riconoscere e descrivere i diversi tipi di cellule, tessuti ed organi animali
- individuare ciò che accomuna e diversifica/caratterizza i tipi cellulari e i vari tessuti
- osservare e commentare un preparato istologico o una sua riproduzione fotografica
- scegliere le metodiche e gli strumenti più adatti per la preparazione e l’osservazione di un campione, sulla base delle caratteristiche del campione stesso e delle finalità dello studio Prerequisiti
- Non sono previsti particolari prerequisiti. Sono utili nozioni di base di biologia derivanti dalle scuole superiori che verranno riprese durante le lezioni.
Contenuti del corso
- Il corso prevede lezioni teoriche frontali (40 ore) ed esercitazioni (8 ore).
Dopo una introduzione generale al corso, le lezioni affronteranno i seguenti argomenti suddivisi in tre blocchi tematici:
CITOLOGIA - Livelli di organizzazione biologica e importanza dello studio della cellula.
Composizione chimica delle cellule: acqua, carboidrati, lipidi, proteine ed acidi nucleici.
Descrizione della cellula animale, compartimentazione e sistema endomembranoso.
Struttura e funzione di:
- nucleo e ribosomi: il flusso dell'informazione dai geni alle proteine
- reticolo endoplasmatico liscio e rugoso, apparato di Golgi, endosomi e lisosomi: traffico vescicolare
- perossisomi
- mitocondri: origine (teoria dell'endosimbiosi), forma e localizzazione, cenni sulla respirazione cellulare
- citoscheletro, centrosoma, fuso mitotico
- membrana plasmatica: composizione, asimmetria, trasporti
Diversità morfologica tra cellule. Polarità cellulare. Specializzazioni cellulari: microvilli, glicocalice, stereociglia, ciglia, flagelli, sistemi giunzionali. Inclusioni e granuli.
ISTOLOGIA - Caratteristiche generali e classificazione dei tessuti animali.
Morfologia, composizione e funzioni dei seguenti tessuti:
- tessuti epiteliali: epiteli di rivestimento (semplici e composti) ed epiteli ghiandolari. Ghiandole endocrine ed esocrine
- tessuti connettivi (cellule residenti e non, sostanza amorfa, componente fibrillare): connettivi propriamente detti (lasso, denso, reticolare, elastico), tessuto adiposo (bianco e bruno), cartilagine (ialina, elastica, fibro-cartilagine), tessuto osseo (compatto e spugnoso) e tipi di ossa, sangue e cenni su emopoiesi, emostasi e risposta immunitaria
- tessuti muscolari: striato scheletrico, striato cardiaco, liscio; miofibrille e meccanismo della contrazione; struttura generale del muscolo scheletrico
- tessuto nervoso: neuroni, sinapsi, cellule gliali del sistema nervoso centrale e di quello periferico; struttura del nervo
L’interazione dei tessuti a dare gli organi. Struttura degli organi cavi (vascolari e viscerali) e degli organi pieni.
METODOLOGIE PER LO STUDIO DI CELLULE E TESSUTI - Principali strumenti e tecniche per l’indagine morfologica. Microscopia ottica ed elettronica con descrizione dei tipi di microscopi e relative potenzialità. Preparazione dei campioni per l’analisi istologica: dissezione ed espianto dei tessuti, fissazione, inclusione, microtomia (piani di taglio), colorazioni istologiche ed osservazione delle sezioni. Tecniche di cito-istochimica, immunoistochimica, immunofluorescenza. Citofluorimetria.
Le esercitazioni verteranno sull’osservazione al microscopio di preparati e vetrini per riconoscere i tipi cellulari e i diversi tessuti e come essi si organizzino a dare gli organi e per individuare le principali colorazioni istologiche. Gli studenti prenderanno inoltre visione degli strumenti e delle fasi per l’allestimento di campioni destinati alla microscopia ottica e a quella elettronica. Metodi didattici
- Lezioni frontali (40 ore) con l’ausilio di presentazioni in power point, immagini e filmati. Esercitazioni (8 ore complessive suddivise in più appuntamenti e turni) che prevedono l’utilizzo del microscopio ottico, l’osservazione guidata dei vetrini e la visione, diretta o tramite filmati, di materiali, strumenti e procedure per l’allestimento dei campioni.
Modalità di verifica dell'apprendimento
- Un esame scritto verificherà la conoscenza dei contenuti del corso e la capacità di riconoscere cellule e tessuti tramite immagini di microscopia. Il test consta di 31 domande chiuse e a risposta multipla che coprono tutti gli argomenti trattati. La valutazione è espressa in trentesimi. Ad ogni risposta giusta viene assegnato un punteggio pari a 1. Si supera l'esame con il punteggio minimo (18/30) rispondendo correttamente a 18 quesiti, con il punteggio massimo (30 e lode) rispondendo correttamente a tutti i 31 quesiti. La durata della prova d’esame sarà di 30 minuti.
Testi di riferimento
- Citologia, Istologia e Anatomia microscopica
Zaccheo D. e Pestarino M.
Pearson
Citologia e Istologia
Dalle Donne I.
Edises
Per approfondimenti e riconoscimento dei tessuti:
Atlante di Istologia e Anatomia microscopica
Ross, Pawlina, Barnasch
Casa Editrice Ambrosiana