TECNOLOGIE RICOMBINANTI
Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
Ecco come fare >>
- English course description
- Anno accademico
- 2017/2018
- Docente
- DARIO BALESTRA
- Crediti formativi
- 6
- Periodo didattico
- Secondo Semestre
- SSD
- BIO/11
Obiettivi formativi
- Le Tecnologie Ricombinanti rappresentano una disciplina nella quale vengono affrontate tutte quelle metodiche e approcci sperimentali che vengono utilizzati all’interno di un laboratorio di Biologia Molecolare al fine di ingegnerizzare e manipolare DNA e proteine, al fine di studiarne il loro ruolo e/o funzionamento e trasferirli nel genoma di altre cellule controllandone l’incorporazione e l’espressione.
L'obiettivo principale del corso consiste nel fornire agli studenti le basi molecolari e le applicazioni delle metodiche maggiormente utilizzate all’interno di un laboratorio di Biologia Molecolare e fornire le basi per applicare le conoscenze acquisite.
Conoscenza e comprensione
Lo studente:
- conoscerà correttamente la terminologia appropriata
- conoscerà le basi molecolari delle principali tecniche di laboratorio
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Lo studente:
- saprà utilizzare correttamente la terminologia scientifica
- conoscerà il funzionamento delle metodiche di un laboratorio di Biologia Molecolare
- saprà disegnare un esperimento di Biologia Molecolare applicando le conoscenze acquisite
- saprà analizzare e scegliere il vettore plasmidico appropriato per gli scopi prefissati Prerequisiti
- Non sono previste propedeuticità. Tuttavia, trattandosi di una argomento multidisciplinare, è necessario aver acquisito e assimilato conoscenze di chimica e fisica. Inoltre è necessario avere una solida base di conoscenze di biochimica e soprattutto di biologia molecolare. È consigliato, per apprendere completamente gli argomenti trattati, aver sostenuto e superato il corso di Biologia Molecolare.
Contenuti del corso
- Il corso di suddividerà in 3 parti principali:
nella prima parte (20 ore), dopo una breve introduzione alle tecnologie ricombinanti e alla loro evoluzione nel tempo, fino ad arrivare ai giorni nostri, verranno sviluppati gli argomenti inerenti il clonaggio di un frammento di DNA. In particolar modo verranno affrontate:
- PCR e sue varianti
- unione di molecole di DNA, enzimi di restrizione, ligasi, TOPO-cloning
- sequenziamento del DNA, pyrosequenziamento
- analisi di molecole di DNA, elettroforesi e quantificazione del DNA (qPCR)
- vettori plasmidici, fagici, cosmidici e di espressione. BAC, PAC and YAC.
Nella seconda parte (12 ore) verranno invece affrontati gli approcci coinvolti nella creazione e analisi di librerie genomiche e di espressione. In particolare verranno affrontate:
- costruzione di librerie genomiche e di cDNA. Librerie di espressione.
- Sistemi e strategie di screening. Analisi del DNA clonato.
- Trasferimento ed espressione di geni in cellule procariotiche ed eucarioti (piante incluse).
- Geni reporter.
- Il lievito nello studio dei geni eucariotici.
Nell’ultima parte del corso (16 ore) verranno invece affrontate quelle metodiche, approcci e strategie utilizzati nell’ ingegnerizzare proteine, espressione genica e la creazione di animali transgenici. In particolare verranno affrontate:
- Proteine di fusione e massimizzazione dell’ espressione genica.
- Vettori per terapia genica.
- RNAinterference.
- Evoluzione molecolare in vitro, DNA shuffling.
- sistema Cre-Lox
- promotori inducibili Metodi didattici
- Il corso di studio si basa su lezioni frontali.
Le lezioni si svolgono settimanalmente in aula e l’esposizione avviene mediante l’utilizzo di diapositive su power-point e, per la miglior comprensione delle reazioni, strategie, metodiche anche della lavagna classica. Le ultime 4 ore del Corso sono dedicate al ripasso degli argomenti principali del programma. Modalità di verifica dell'apprendimento
- L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di conoscenza ed approfondimento degli argomenti del programma del corso e la capacità di ragionamento sviluppata dallo studente.
L’esame è scritto, generalmente con 6 domande a risposta aperta, una per ogni capitolo principale del programma. La durata dell'intera prova sarà di 90 minuti. Le risposte alle domande vengono giudicate sia per il contenuto sia per il linguaggio scientifico appropriato. Il punteggio massimo per ogni risposta è di 5 punti. Non si ritiene superato l’esame se si ottiene una valutazione uguale o inferiore a 2 in due o più domande.
La prova scritta consente:
- accertare il raggiungimento degli obiettivi in termini di conoscenza e capacità di comprensione;
- accertare la conoscenza e capacità di comprensione applicata mande.
L'esame ha inoltre lo scopo di comprendere le abilità comunicative scritte in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico. Testi di riferimento
- Trattando argomenti multidisciplinari, pochi sono i testi contenenti tutti gli argomenti affrontati nell’insegnamento di tecnologie ricombinanti. È vivamente consigliato seguire il corso.
- Appunti forniti dal docente
-"INGEGNERIA GENETICA" Sandy Primrose, Richard Twyman, Bob Old, Zanichelli.
-"DNA RICOMBINANTE"J.D. Watson et al., Zanichelli"BIOTECNOLOGIA MOLECOLARE"B.R. Glick, J.J. Pasternak, Zanichelli
-"BIOTECNOLOGIA MOLECOLARE"B.R. Glick, J.J. Pasternak, Zanichelli