Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

RADIOCHIMICA

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2022/2023
Docente
ALESSANDRA BOSCHI
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Secondo Semestre
SSD
CHIM/03

Obiettivi formativi

Obiettivi del corso saranno conoscere la struttura nucleare, i differenti decadimenti radioattivi, la legge che governa il decadimento radioattivo, la strumentazione impiegata nella misura della radioattività, le interazioni delle radiazioni ionizzanti con la materia e gli effetti delle radiazioni sull'uomo. Conoscere gli aspetti fondamentali di radioprotezione, la normativa di riferimento, le applicazioni della radioattività in ambito industriale, medico e di ricerca.
Lo studente acquisirà abilità nel calcolo e valutazione della radioattività, nella datazione di reperti, nella valutazione delle adeguate schermature e materiali da impiegare per la radioprotezione degli operatori, nonché abilità nello scegliere l’opportuna strumentazione di misura legata ai differenti fenomeni del decadimento radioattivo.

Prerequisiti

Sebbene non ci siano regole di propedeuticità è utile avere conoscenze preliminari nelle discipline di fisica, di chimica e di matematica. Conoscenza delle unità di misura.

Contenuti del corso

Modelli atomici, struttura elettronica e nucleare degli atomi. Nuclei e isotopi. Stabilità nucleari, tipi di decadimento radioattivo Isotopi. Cinetica del decadimento radioattivo. A questo primo blocco di argomenti saranno dedicate circa 6 ore di lezione frontale. Classificazione delle radiazioni ionizzanti (meccanismi di interazione con la materia di particelle cariche pesanti, particelle cariche leggere, fotoni) (5 ore). Produzione di radionuclidi (4 ore). Strumenti e misura della radioattività (5 ore). Effetti delle radiazioni ionizzanti (4 ore). Medicina nucleare, diagnosi e terapia (4 ore). Elementi di radioprotezione e legislazione (2 ore). Elementi radioattivi naturali, Radon (2 ore). Reazioni nucleari, aspetti energetici, meccanismi e modelli (2 ore). Nucleogenesi, reazioni termonucleari, reattori nucleari (2 ore).

Metodi didattici

Il corso consta di 36 ore di lezione teoriche che verranno presentate nella forma di video-lezioni e focus di approfondimento mediante live-streaming. Il materiale didattico verrà fornito direttamente dall’insegnante agli studenti.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame scritto. Lo scritto sarà costituito da alcune domande (10-13) a risposta multipla al fine di verificare la conoscenza dei decadimenti radioattivi, della strumentazione impiegata nella misura della radioattività, delle interazioni delle radiazioni ionizzanti con la materia e gli effetti delle radiazioni sull'uomo. Alcune domande saranno dedicate agli aspetti fondamentali di radioprotezione, alla normativa di riferimento, e alle applicazioni della radioattività in ambito industriale, medico e di ricerca. Ci saranno anche domande a risposta aperta tra cui 1-2 esercizi avranno l’obiettivo di valutazione l’abilità dello studente nel risolvere problemi di determinazione dell’attività di sorgenti radioattive e di calcoli radiochimici in genere. Ad ogni domanda sarà attribuito chiaramente un punteggio. A disposizione saranno 33 punti totali. Al raggiungimento del massimo punteggio ottenibile sarà attribuita la lode.

Testi di riferimento

Dispense del docente
Testi di consultazione:
K.H. Lieser, NUCLEAR AND RADIOCHEMISTRY: FUNDAMENTALS AND APPLICATIONS, VCH, New York (1997)
C. Keller, RADIOCHEMISTRY, John Wiley & Sons, New York(1988).
G. Friedlander, J. Kennedy, J. Miller, NUCLEAR AND RADIOCHEMISTRY, Wiley, London(1981).
R.J. Woods, A.K. Pikaev, APPLIED RADIATION CHEMISTRY: RADIATION PROCESSING, Wiley, New York (1994)