RADIOCHIMICA
Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
Ecco come fare >>
- English course description
- Anno accademico
- 2022/2023
- Docente
- ALESSANDRA BOSCHI
- Crediti formativi
- 6
- Periodo didattico
- Secondo Semestre
- SSD
- CHIM/03
Obiettivi formativi
- Obiettivi del corso saranno conoscere la struttura nucleare, i differenti decadimenti radioattivi, la legge che governa il decadimento radioattivo, la strumentazione impiegata nella misura della radioattività, le interazioni delle radiazioni ionizzanti con la materia e gli effetti delle radiazioni sull'uomo. Conoscere gli aspetti fondamentali di radioprotezione, la normativa di riferimento, le applicazioni della radioattività in ambito industriale, medico e di ricerca.
Lo studente acquisirà abilità nel calcolo e valutazione della radioattività, nella datazione di reperti, nella valutazione delle adeguate schermature e materiali da impiegare per la radioprotezione degli operatori, nonché abilità nello scegliere l’opportuna strumentazione di misura legata ai differenti fenomeni del decadimento radioattivo. Prerequisiti
- Sebbene non ci siano regole di propedeuticità è utile avere conoscenze preliminari nelle discipline di fisica, di chimica e di matematica. Conoscenza delle unità di misura.
Contenuti del corso
- Modelli atomici, struttura elettronica e nucleare degli atomi. Nuclei e isotopi. Stabilità nucleari, tipi di decadimento radioattivo Isotopi. Cinetica del decadimento radioattivo. A questo primo blocco di argomenti saranno dedicate circa 6 ore di lezione frontale. Classificazione delle radiazioni ionizzanti (meccanismi di interazione con la materia di particelle cariche pesanti, particelle cariche leggere, fotoni) (5 ore). Produzione di radionuclidi (4 ore). Strumenti e misura della radioattività (5 ore). Effetti delle radiazioni ionizzanti (4 ore). Medicina nucleare, diagnosi e terapia (4 ore). Elementi di radioprotezione e legislazione (2 ore). Elementi radioattivi naturali, Radon (2 ore). Reazioni nucleari, aspetti energetici, meccanismi e modelli (2 ore). Nucleogenesi, reazioni termonucleari, reattori nucleari (2 ore).
Metodi didattici
- Il corso consta di 36 ore di lezione teoriche che verranno presentate nella forma di video-lezioni e focus di approfondimento mediante live-streaming. Il materiale didattico verrà fornito direttamente dall’insegnante agli studenti.
Modalità di verifica dell'apprendimento
- Esame scritto. Lo scritto sarà costituito da alcune domande (10-13) a risposta multipla al fine di verificare la conoscenza dei decadimenti radioattivi, della strumentazione impiegata nella misura della radioattività, delle interazioni delle radiazioni ionizzanti con la materia e gli effetti delle radiazioni sull'uomo. Alcune domande saranno dedicate agli aspetti fondamentali di radioprotezione, alla normativa di riferimento, e alle applicazioni della radioattività in ambito industriale, medico e di ricerca. Ci saranno anche domande a risposta aperta tra cui 1-2 esercizi avranno l’obiettivo di valutazione l’abilità dello studente nel risolvere problemi di determinazione dell’attività di sorgenti radioattive e di calcoli radiochimici in genere. Ad ogni domanda sarà attribuito chiaramente un punteggio. A disposizione saranno 33 punti totali. Al raggiungimento del massimo punteggio ottenibile sarà attribuita la lode.
Testi di riferimento
- Dispense del docente
Testi di consultazione:
K.H. Lieser, NUCLEAR AND RADIOCHEMISTRY: FUNDAMENTALS AND APPLICATIONS, VCH, New York (1997)
C. Keller, RADIOCHEMISTRY, John Wiley & Sons, New York(1988).
G. Friedlander, J. Kennedy, J. Miller, NUCLEAR AND RADIOCHEMISTRY, Wiley, London(1981).
R.J. Woods, A.K. Pikaev, APPLIED RADIATION CHEMISTRY: RADIATION PROCESSING, Wiley, New York (1994)