Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

CALCOLO DELLE PROBABILITA' E STATISTICA

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2015/2016
Docente
ANGELA GRASSI
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Secondo Semestre
SSD
MAT/06

Obiettivi formativi

L’obiettivo del corso è quello di insegnare i concetti fondamentali della statistica e del calcolo delle probabilità e il loro impiego per l'analisi dei dati e lo studio dei fenomeni aleatori.

In particolare, le principali conoscenze acquisite dagli studenti riguardano: tecniche di statistica descrittiva, elementi di base della teoria della probabilità e metodi di inferenza statistica.

Gli studenti dovranno inoltre acquisire la capacità di impostare e risolvere correttamente un problema probabilistico e un problema statistico, utilizzando in modo appropriato le tecniche apprese.

Prerequisiti

Conoscenze di base di matematica. Necessarie anche alcune nozioni di calcolo differenziale ed integrale, impartite durante il corso di Istituzioni di Matematica (seconda parte) che si tiene in parallelo.

Contenuti del corso

Il corso prevede 48 ore di didattica frontale suddivise tra teoria ed esercizi. Sul sito del corso è pubblicato il calendario dettagliato delle lezioni, in cui per ciascuna data viene specificato l’argomento trattato e se la lezione è di teoria o esercizi.

Gli argomenti del corso sono i seguenti.

1. Statistica descrittiva (12 ore): distribuzione di frequenza, rappresentazione e sintesi dei dati attraverso grafici e tabelle, misure di tendenza centrale e di variabilità, correlazione.

2. Teoria della probabilità (12 ore): concetti di base, probabilità condizionata e indipendenza di eventi, formula di Bayes, principali distribuzioni discrete e distribuzione Normale, Teorema del Limite Centrale.

3. Inferenza statistica (16 ore): campionamento statistico, distribuzioni campionarie, stima puntuale, stima intervallare, verifica d’ipotesi.

4. Regressione lineare semplice (8 ore): specificazione e stima del modello, previsioni basate sul modello, scomposizione della devianza totale, coefficiente di determinazione, errore standard delle stime.

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni teoriche ed esercitazioni in classe su tutti gli argomenti trattati. Le esercitazioni sono organizzate come sessioni alla lavagna in cui il docente propone e risolve esercizi mirati ad illustrare l’uso delle tecniche apprese durante il corso.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame scritto che mira a verificare il livello di preparazione degli studenti mediante esercizi e domande di teoria sugli argomenti trattati nel corso. L’esame è strutturato sotto forma di test con 17 quesiti a risposta multipla. Per ogni quesito ci sono tre possibili risposte, di cui solo una esatta. Il punteggio assegnato è: +2 per ogni risposta esatta, -1 per ogni risposta sbagliata e 0 per ogni risposta non data. Per ottenere punteggio pieno in un quesito (+2), non solo la risposta, ma anche lo svolgimento eseguito dallo studente per arrivare alla risposta dovrà essere corretto. Il voto finale è dato dalla somma dei punteggi dei singoli quesiti. Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 34. La lode viene assegnata nel caso di punteggio superiore a 30. La durata dell’esame è di 90 minuti. Durante la prova non è permessa la consultazione di testi o appunti.

Testi di riferimento

D.M. Levine, T.C. Krehbiel, M.L. Berenson, "Statistica", V edizione, Pearson, Milano, 2014.
S. Bonnini, A. Grassi, "Esercizi svolti di statistica e calcolo delle probabilità", Volta la carta, Ferrara, 2015.

Ulteriore materiale didattico e informazioni sono reperibili nella pagina web del corso.