Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

ADVANCED INORGANIC CHEMISTRY

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2017/2018
Docente
CARLO ALBERTO BIGNOZZI
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Secondo Periodo Didattico
SSD
CHIM/03

Obiettivi formativi

-Il corso tratta la struttura elettronica e la reattività dei composti di metalli di transizione, i processi di trasferimento elettronico e la struttura e proprietà di solidi inorganici.
Il corso si prefigge di sviluppare competenze gestionali e organizzative necessarie in un laboratorio di chimica inorganica e di introdurre lo studente alla indagine delle proprietà dei composti di coordinazione tramite tecniche spettroscopiche ed elettrochimiche. Lo studente deve acquisire l'abilità di programmare sintesi inorganiche, di caratterizzare i prodotti di reazione e di comprenderne le proprietà chimiche.

Prerequisiti

-Conoscenza delle basi della Chimica Inorganica, delle teorie del legame, della cinetica chimica e delle simmetrie molecolari.

Contenuti del corso

-Il corso è costituito da 32 ore lezioni frontali toriche e da 24 ore di sperimentazione nel laboratorio di Chimica Inorganica. Durante le 32 ore di lezioni frontali vengono tratti in successione i seguenti argomenti: Applicazioni della teoria dei gruppi. Teoria del campo cristallino e del campo dei leganti. Orbitali molecolari di complessi di metalli di transizione. Stati elettronici e spettri elettronici di complessi. Principali numeri di coordinazione. Principali tipi di isomerie. Chimica di coordinazione, cinetica e meccanismi di reazioni di sostituzione. Complessi metallo carbonili. Complessi nitrosili, Complessi di diazoto. Metallo alchili. Complessi olefinici. Metalloceni. Catalisi mediante composti organometallici. Teoria delle bande. Semiconduttori. Teoria di Marcus. Composti a valenza mista. Difetti. Composti non-stechimetrici. Diffusione di atomi e ioni. Elettroliti solidi. Ossidi metallici.
La sperimentazione in laboratorio comprende le seguenti tematiche: Sintesi e Caratterizzazione di composti polipiridinici di metalli di transizione. Applicazione di spettroscopie UV-Vis, 1H NMR e di tecniche elettrochimiche quali la Voltammetria Ciclica. Valutazione delle proprietà termodimaniche degli stati elettronici eccitati: calcolo dei potenziali di ossidazione e riduzione dello stato eccitato da dati elettrochimici e spettroscopici. Sensibilizzazione di semiconduttori e conversione dell'energia solare. Non sono richieste relazioni sulle esperienze. Queste verranno discusse nell'esame orale.

Metodi didattici

-Il corso prevede 32 ore di lezioni frontali i cui vengono trattati tutti gli argomenti del programma, con l'aiuto di diapositive esplicative e riassuntive e 24 ore di esercitazioni di laboratorio in cui vengono eseguite le sintesi di composti di coordinazione e le loro caratterizzazioni spettroscopiche ed elettrochimiche.

Modalità di verifica dell'apprendimento

-Lo scopo dell'esame è verificare il livello di conoscenza degli argomenti svolti e valutare la capacità di utilizzare le conoscenze alla soluzione di problemi sintetici e di caratterizzazione di complessi inorganici. L'esame consiste in un colloquio orale che consta di quattro domande riguardanti il contenuto del corso. L'esame è superato se si risponde in modo soddisfacente ad almeno tre domande.

Testi di riferimento


Chimica Inorganica. J.E. Huheey, E.A. Keiter, R.L. Keiter. Piccin Ed. 1999

Inorganic Chemsitry. D. F. Shriver, P. W. Atkins, Oxford University Press 2010