Obiettivi formativi del Corso di Laurea
[Informazioni tratte dalla Scheda Unica Annuale del Corso di studio]
CLASSE DI LAUREA: Il Corso di Laurea in Scienze Geologiche, Georisorse e Territorio appartiene alla Classe LM-74 - classe delle lauree Magistrali in Scienze e Tecnologie Geologiche
TITOLO RILASCIATO: Laurea Magistrale
DURATA DEL CORSO: la durata normale del corso è di 2 anni; lo studente, rispettando i vincoli per le attività formative previste dal regolamento di corso di studio, sulla base di motivate esigenze, può seguire un curriculum individuale di durata diversa. La laurea viene conseguita con l'acquisizione di 120 crediti formativi.
Percorsi formativi
Per l'ampiezza e varietà degli aspetti e sbocchi professionali delle Scienze della Terra vengono offerti, scegliendo opportunamente gli esami, i seguenti tre percorsi formativi:
1 ) Geologia, Paleontologia e Risorse del sottosuolo. I laureati acquisiscono conoscenze e competenze per operare nell'Industria Petrolifera, negli enti pubblici preposti alla Cartografia Geologica, per la microzonazione sismica, per la pianificazione territoriale e nei musei naturalistici. Il percorso prepara alle professioni di Geologo del Petrolio e di Conservatore di collezioni geologiche e paleontologiche di Musei Naturalistici.
2 ) Geologia dei sistemi fluviali, costieri e rischio idrogeologico. I laureati acquisiscono conoscenze e competenze per operare nella pianificazione del territorio in relazione alla prevenzione e alla mitigazione dai rischi di esondazione, frane ed erosione costiera. Sviluppano inoltre competenze volte al recupero di siti contaminati, alla valutazione di impatto ambientale e a fornire consulenze tecniche applicate all'ingegneria. Il percorso prepara alle professioni di Geomorfologo applicato, Geologo applicato e Idrogeologo.
3 ) Mineralogia, Petrografia e loro applicazioni per l'industria, l'ambiente ed i beni culturali. Il percorso fornisce competenze per operare nei laboratori di analisi e certificazione dei materiali geologici e loro analoghi di sintesi, nell'industria della ceramica, dei cementi e reperimento delle georisorse minerarie. Fornisce inoltre competenze per affrontare emergenze ambientali derivanti dall'inquinamento dell'acqua, dell'aria e del suolo, gestione delle discariche, valutazione del rischio vulcanico, valutazione del degrado e protezione dei beni culturali. Il percorso prepara alle professioni di Tecnologo dei geomateriali e Tecnologo del degrado e conservazione dell'ambiente e dei beni culturali.
4) Una convenzione tra l'Università di Ferrara e l'Università di Cadice (Spagna) permette agli studenti che seguono questo percorso di conseguire una Laurea Magistrale a Doppio Titolo. Il primo anno si svolge in Spagna, il secondo a Ferrara. Il percorso formativo prepara dei professionisti in grado di operare nella protezione e gestione degli ambienti di piana alluvionale costiera.
Obiettivi formativi specifici
I laureati del corso di Laurea Magistrale in Scienze Geologiche, Georisorse e Territorio dovranno acquisire una solida preparazione teorico-pratica dei principali settori caratterizzanti le Scienze Geologiche ed una approfondita conoscenza di settori scelti, in base ai propri interessi ed aspettative occupazionali, autonomamente e finalizzati all'acquisizione di specifiche competenze per accedere alle professioni indicate negli Sbocchi Occupazionali e Professionali.
Il percorso formativo prevede un nucleo di insegnamenti obbligatori atti a fornire competenze specialistiche e professionalizzanti nei vari ambiti delle Scienze della Terra, le quali vanno a completare ed approfondire le conoscenze acquisite nella laurea triennale. In particolare gli obiettivi formativi degli insegnamenti obbligatori riguardano la capacità di:
- comprendere il rapporto tra uomo e habitat geologico al fine di pianificare in modo responsabile e sostenibile l'uso del territorio, tenendo conto dei possibili rischi geologici (Geologia ambientale);
- affrontare le problematiche del degrado dei beni culturali identificandone sia i prodotti che le cause responsabili e di programmare i metodi di protezione, consolidamento e pulitura. Saper affrontare le problematiche relative all'approvvigionamento di materie prime per l'edilizia e per l'industria lapidea ornamentale (Petrografia applicata);
- rappresentare i rapporti spazio-temporali dei corpi geologici anche in prospettiva di applicazioni in altre discipline (Geologia stratigrafica);
- progettare ed effettuare indagini del sottosuolo mediante metodi geofisici (Geofisica applicata).
Gli obiettivi formativi specifici e professionalizzanti sono dettagliati nei seguenti percorsi didattici a scelta dello studente.
1) Geologia, Paleontologia e Risorse del sottosuolo (Area PALEONTOLOGIA, GEOLOGIA STRATIGRAFICA, SEDIMENTOLOGIA, GEOLOGIA STRUTTURALE E GEOFISICA).
Questo percorso didattico offre i seguenti obiettivi formativi:
i) comprendere i processi di formazione degli idrocarburi e dei sistemi petroliferi; competenze specifiche nella pianificazione delle attività di ricerca di idrocarburi e nell'interpretazione di sistemi complessi in termini di distribuzione delle facies, porosità e permeabilità; competenze nella caratterizzazione di giacimenti da dati di sottosuolo e di ricostruzione del sistema petrolifero attraverso l'uso di software dedicati (corsi principali in cui si acquisiscono tali competenze: Stratigrafia applicata agli idrocarburi, Petroleum system modeling, Geofisica applicata, Prospezioni geofisiche, Geologia stratigrafica, stage presso laboratori di compagnie petrolifere).
ii) comprendere, ricostruire, analizzare e interpretare gli ambienti deposizionali attuali e fossili e la loro architettura deposizionale ed evoluzione nel tempo, attraverso metodi di indagine classici (rilevamento geologico, analisi di facies, studio dei campioni in sezione sottile) e con tecniche innovative, anche attraverso l'utilizzo di software dedicati (corsi principali in cui si acquisiscono tali competenze: Geologia stratigrafica, Sedimentologia, Petrografia del sedimentario, Stratigrafia applicata agli idrocarburi, Geologia delle pianure alluvionali, Biostratigrafia e ricostruzioni paleo-ambientali, Analisi di facies delle comunità bentoniche fossili).
iii) competenze sui sistemi deposizionali fluviali e deltizi, con conoscenze sui processi di deposizione e dell'architettura deposizionale di sistemi attuali e sulle tecniche di indagine e ricostruzione di sistemi fossili presenti nelle sottosuolo (corsi principali in cui si acquisiscono tali competenze: Geologia delle pianure alluvionali, Sedimentologia, Stratigrafia applicata agli idrocarburi).
iv) riconoscere e classificare i principali gruppi di microrganismi sia attuali che fossili per ricerche scientifiche o di carattere applicativo (es. esplorazione petrolifera, inquinamento ambientale); essere in grado di utilizzare i fossili per analisi biostratigrafiche e datazioni relative; comprendere e interpretare il contesto paleoecologico e paleoclimatico di alcuni gruppi di organismi (Corsi principali in cui si acquisiscono tali competenze: Micropaleontologia, Biostratigrafia e ricostruzioni paleo-ambientali, Analisi di facies delle comunità bentoniche fossili, Geologia stratigrafica).
v) conoscenze sul processo sismico e sulle strutture sismogeniche, con approfondimenti sulla paleosismologia e nozioni di archeosismologia e sismologia storica; competenze sull'applicazione di metodi di indagine geofisica alle ricerche paleosismologiche e sul rischio sismico e sua mitigazione (corsi principali in cui si acquisiscono tali competenze: Geologia dei terremoti, Geofisica applicata, Prospezioni geofisiche);
vi) effettuare rilevamenti geologici e di pianificazione territoriale in aree complesse dal punto di vista stratigrafico e strutturale, avere padronanza di sistemi geografici territoriali e restituire i dati in formato digitale, anche attraverso l'utilizzo di sistemi GIS e di modellizzazione tridimensionale (corsi principali in cui si acquisiscono tali competenze: Geologia stratigrafica, Geologia delle pianure alluvionali, Sedimentologia, Stratigrafia applicata agli idrocarburi, Applicazioni dei GIS alla cartografia geologica).
Il percorso offre prospettive occupazionali nell'industria petrolifera (Geologo del Petrolio), negli enti pubblici preposti alla cartografia geologica per la pianificazione territoriale, anche mediante sistemi informatici, e alla mitigazione del rischio sismico; conservatore di collezioni paleontologiche presso musei naturalistici.
2) Geologia dei sistemi fluviali, costieri e rischio idrogeologico (Area GEOLOGIA APPLICATA, GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA).
Questo percorso didattico si prefigge i seguenti obiettivi formativi.
i) Acquisizione di competenze metodologiche e tecniche per l'analisi scientifica dei processi geomorfologici e delle dinamiche geoambientali, oltre ad una padronanza del metodo scientifico di indagine e delle tecniche di elaborazione ed analisi di dati sperimentali, e la capacità di trasferire i risultati delle conoscenze geomorfologiche in ambiti di lavoro interdisciplinari ed internazionali (corsi principali in cui si acquisiscono tali competenze: Geomorfologia applicata, Geologia ambientale, Tecniche di telerilevamento).
ii) Comprensione del modellamento del paesaggio fisico al fine di analizzare le pericolosità connesse con i diversi agenti e processi morfogenetici. Capacità di individuare le aree suscettibili allo sviluppo di fenomeni erosivi superficiali e di movimenti di massa e di analizzare i parametri connessi ai rischi geologici per una loro valutazione e mitigazione per giungere ad una pianificazione corretta del territorio e alla progettazione di interventi tesi a prevenire, correggere e mitigarne i danni (corsi principali in cui si acquisiscono tali competenze: Dinamica fluviale, Dinamica e gestione delle coste, Geologia tecnica, Georischi costieri e marini, Rischio climatico, stage presso studi professionali o aziende).
iii) Sviluppo di competenze tecnico-professionali per il rilevamento e telerilevamento per la cartografia geologica, la gestione del territorio e la mitigazione dei rischi geo-ambientali (Corsi principali in cui si acquisiscono tali competenze: Tecniche di telerilevamento, Applicazioni dei GIS alla cartografia, Geomorfologia applicata, Geologia ambientale, Georischi costieri e marini, stage presso studi professionali o aziende).
iv) Acquisizione di competenze specifiche dell'ambito geologico-applicativo relative alla capacità di condurre, mediante indagini geognostiche, idrogeologiche e geofisiche, esplorazioni geologiche del sottosuolo per problemi connessi alle costruzioni e per la soluzione di problemi di carattere geologico-tecnico ed ambientale (dissesto idrogeologico), anche con la costruzione di modelli interpretativi (Corsi principali in cui si acquisiscono tali competenze: Geologia tecnica, Idrogeologia applicata, Geofisica applicata, Geomorfologia applicata, stage presso studi professionali o aziende).
v) Acquisizione di competenze nel reperimento e mantenimento delle risorse idriche e nella modellazione, attraverso l'acquisizione di dati idrografici e idrogeologici, della circolazione delle acque superficiali e sotterranee, anche mediante specifiche indagini geofisiche. Il laureato magistrale sarà in grado di effettuare la caratterizzazione idrogeologica e la classificazione degli acquiferi, misure piezometriche, misure di permeabilità, bilanci idrici e monitoraggio geochimico delle acque in relazione alla loro composizione, qualità, mobilità e dispersione degli elementi ed eventuali inquinanti (Corsi principali in cui si acquisiscono tali competenze: Idrogeologia applicata, Prospezioni geochimiche, Geofisica applicata, Dinamica fluviale, stage presso studi professionali o aziende).
Il percorso offre prospettive occupazionali nella prevenzione e mitigazione dei rischi geologici, ambientali e climatici. Prepara un professionista che opera nel campo della pianificazione territoriale in relazione alla prevenzione e mitigazione dai rischi da esondazione, frane ed erosione costiera e nelle consulenze tecniche applicate all'ingegneria. In questo percorso didattico si formano il Geomorfologo applicato ed il Geologo applicato e Idrogeologo.
3) Mineralogia, Petrografia e loro applicazioni per l'industria, l'ambiente ed i beni culturali (Area MINERALOGIA, PETROLOGIA, GEOCHIMICA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE ED APPLICAZIONI).
Questo percorso didattico fornisce conoscenze e competenze avanzate che mirano ai seguenti obiettivi formativi.
i) Comprensione, progettazione e gestione delle applicazioni industriali, agrarie ed ambientali di materie prime, rocce, materiali ceramici, gemme, minerali e loro analoghi di sintesi attraverso tecniche di caratterizzazione avanzata mineralogiche e cristallochimiche, geochimiche petrografiche e metrologiche (Corsi principali in cui si acquisiscono tali competenze: Mineralogia per l'industria e l'ambiente, Tecniche Mineralogiche Avanzate, Geomateriali per energie rinnovabili ed edilizia sostenibile, Analisi chimiche dei geomateriali, Petrografia del sedimentario, Giacimenti minerari e geomateriali, Petrografia Applicata, Prospezioni geochimiche, Geochimica applicata ai sistemi idro-agro-alimentari).
ii) Acquisizione della capacità di operare nella certificazione della composizione chimica e mineralogica dei geomateriali sia in forma di miscele policristalline e polifasiche che di rocce (Corsi principali in cui si acquisiscono tali competenze: Mineralogia per l'industria e l'ambiente, Tecniche mineralogiche avanzate, Geomateriali per energie rinnovabili ed edilizia sostenibile, Analisi chimiche dei geomateriali, Petrografia Applicata, Petrografia del sedimentario, Giacimenti minerari e geomateriali)
iii) Sviluppo di competenze per la pianificazione delle attività di reperimento delle risorse minerarie (corsi principali in cui si acquisiscono tali competenze: Geofisica applicata, Prospezioni geofisiche, Analisi chimiche dei geomateriali, Giacimenti minerari e geomateriali, Prospezioni geochimiche, Petrografia del sedimentario, Petrografia applicata, Vulcanismo e petrogenesi).
iv) Acquisizione di competenze per la caratterizzazione e reperimento, anche attraverso la realizzazione di carte geologiche tematiche, di materiali da costruzione e naturali per ceramiche tradizionali ed avanzate, vetri, abrasivi, refrattari (Corsi principali in cui si acquisiscono tali competenze: Mineralogia per l'industria e l'ambiente, Tecniche mineralogiche avanzate, Geomateriali per energie rinnovabili ed edilizia sostenibile, Analisi chimiche dei geomateriali, Giacimenti minerari e geomateriali, Prospezioni geochimiche, Petrografia del sedimentario, Petrografia applicata, Vulcanismo e petrogenesi).
v) Acquisizione di competenze per incrementare la sostenibilità ambientale delle attività agricole attraverso l'utilizzo di nuovi materiali come amendanti e fertilizzanti per i terreni (Corsi principali in cui si acquisiscono tali competenze: Mineralogia per l'industria e l'ambiente, Petrografia applicata, Prospezioni geochimiche, Geochimica applicata ai sistemi idro-agro-alimentari).
vi) Acquisizione di capacità per sviluppare e testare materiali per il trattamento delle risorse idriche (Corsi principali in cui si acquisiscono tali competenze: Mineralogia per l'industria e l'ambiente, Petrografia del sedimentario, Prospezioni geochimiche, Geochimica applicata ai sistemi idro-agro-alimentari).
vii) Essere in grado di comprendere, progettare e gestire valutazioni di qualità del degrado dell'ambiente e dei beni culturali, progettare opere di bonifica, ripristino e restauro (Corsi principali in cui si acquisiscono tali competenze: Tecniche Mineralogiche Avanzate, Petrografia applicata, Petrografia del sedimentario, Prospezioni geochimiche, Geochimica applicata ai sistemi idro-agro-alimentari, Geofisica applicata).
Il percorso prepara un professionista in grado di operare nei laboratori di analisi e certificazione dei materiali geologici, nell'industria della ceramica, dei cementi e reperimento delle georisorse minerarie. Ha inoltre competenze specifiche per affrontare emergenze ambientali derivanti dall'inquinamento dell'acqua e del suolo, gestione delle discariche, valutazione del rischio vulcanico, valutazione del degrado e protezione dei beni culturali. In questo percorso didattico si formano il Tecnologo dei Geomateriali ed il Tecnologo del degrado / conservazione dell'ambiente e dei beni culturali
4) La Laurea Magistrale a doppio titolo con L'Università di Cadice prepara dei professionisti in grado di operare nella protezione e gestione degli ambienti di piana alluvionale costiera.
Una convenzione tra l'Università di Ferrara e l'Università di Cadice (Spagna) permette agli studenti che seguono questo percorso di conseguire una Laurea Magistrale a Doppio Titolo. Il primo anno si svolge in Spagna, il secondo a Ferrara. Il percorso formativo prepara dei professionisti in grado di operare nella protezione e gestione degli ambienti di piana alluvionale costiera.
Gli insegnamenti specialistici sono a carattere teorico-pratico e corredati da esercitazioni di laboratorio e/o di terreno atte a fornire le conoscenze richieste e facilitare le capacità di studio autonomo dello studente anche mediante testi avanzati, riviste scientifiche in lingua straniera.(in particolare in lingua inglese), nonché l'utilizzo di software applicativi e gestione di banche dati. Il corso fornirà le competenze necessarie alla preparazione di una tesi di laurea con originali contenuti scientifici e/o applicativi in uno dei campi di specializzazione previsti nell'ambito dei percorsi didattici attivati.
Ulteriori dettagli sulle attività formative sono disponibili nella Tabella "Programmi, Insegnamenti e Docenti".