STORIA DELLE MATEMATICHE ELEMENTARI
Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
Ecco come fare >>
- English course description
- Anno accademico
- 2017/2018
- Docente
- ELISA PATERGNANI
- Crediti formativi
- 9
- Periodo didattico
- Secondo Semestre
- SSD
- MAT/04
Obiettivi formativi
- Scopo del corso è presentare l'evoluzione storica delle principali teorie matematiche e del loro pratico insegnamento nelle scuole e nelle università italiane.
Al termine del corso lo studente sarà in grado di esaminare criticamente programmi e testi di insegnamento della matematica nei vari periodi storici. Prerequisiti
- Conoscenze di base di Geometria euclidea del piano e dello spazio, Algebra elementare, Geometria analitica, Calcolo differenziale.
Contenuti del corso
- La matematica nelle antiche civiltà (2 ore)
La scuola pitagorica (2 ore)
La scuola matematica di Alessandria (2 ore)
Insegnamenti matematici a Roma (2 ore)
Insegnamenti matematici nell'Alto Medioevo (2 ore)
Il rinnovamento degli studi matematici e le scuole d'abaco (2 ore)
Astronomia e matematica nelle università del Quattrocento (2 ore)
L'algebra nel Cinquecento e i suoi libri (2 ore)
Le università di Copernico (2 ore)
Insegnamenti matematici nell'Italia della Controriforma (2 ore)
I gesuiti tra religione e scienza (3 ore)
Scienza e tecnica tra Cinquecento e Seicento (3 ore)
Galileo e la scuola galileiana (3 ore)
La geometria cartesiana (3 ore)
Il calcolo differenziale (3 ore)
Matematica e fisica nei Collegi del Settecento (3 ore)
Insegnamenti matematici nell'Italia napoleonica (3 ore)
Insegnamenti matematici e libri elementari nel primo Ottocento (3 ore)
Manuali di calcolo infinitesimale nel primo Ottocento (3 ore)
Matematica e istruzione tecnica: il Lombardo Veneto e il Regno di Sardegna, la Toscana, le Legazioni Pontificie, le Marche (3 ore)
Emigrazione politica ed esperienze internazionali (2 ore)
Insegnamenti matematici nell'Italia unita (2 ore)
Manuali di calcolo infinitesimale dopo l'Unità (2 ore)
Matematica e matematici nella Scuola Normale di Pisa (2 ore)
I matematici italiani e la Grande Guerra (2 ore)
La matematica e la riforma Gentile (3 ore) Metodi didattici
- Lezioni Teoriche/Esercitazioni con l'ausilio di banche dati, filmati e materiali reperibili in rete.
Modalità di verifica dell'apprendimento
- L'esame, orale, consiste nella discussione di un gruppo di argomenti svolti durante il corso, sorteggiati e approfonditi dallo studente.
Alla votazione finale concorre per metà la conoscenza dei contenuti principali presentati, per l'altra metà la capacità di sviluppare autonomamente i temi assegnati.
L'esame si intende superato se lo studente raggiunge il punteggio minimo di 18/30. Testi di riferimento
- Testo di riferimento:
L. Pepe, Insegnare matematica. Storia degli insegnamneti matematici in Italia, Bologna, Clueb, 2016.
Per approfondimenti:
Companion Encyclopedia of the History and Philosophy of the Mathematical Sciences, edited by I. Grattan-Guinness, vol. I-II, London, Routledge, 1994.