RELATIVITY
Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
Ecco come fare >>
- English course description
- Anno accademico
- 2015/2016
- Docente
- PAOLO NATOLI
- Crediti formativi
- 6
- Periodo didattico
- Primo Semestre
- SSD
- FIS/01
Obiettivi formativi
- Il corso si prefigge di trasmettere le basi concettuali della teoria relatività generale e il sostrato geometrico che la sostiene. Lo studente acquisirà i punti salienti della teoria e le principali applicazioni di interesse fisico, astrofisico e cosmologico
Prerequisiti
- Familiarità con la relatività ristretta, che sarà comunque richiamata
Contenuti del corso
- Richiami di relatività ristretta: spazi di Minkowski, trasformazioni di Lorentz, vettori e tensori. (6 ore)
Gravità e geoemetria: varietà curve, vettori e tensori sulla varietà. Metrica. Osservabili (6 ore)
Curvatura, derivate covarianti, trasporto parallelo, geodesiche e loro proprietà (6 ore)
Equazioni di Einstein, formulazione lagrangiana (4 ore)
Metrica di Scwarzschild e sue proprietà. Verifiche della RG: precessione delle orbite, deflessione della luce (6 ore)
Buchi neri di Scwarzschild, coordinate di Kruskal, soluzione massimamente estesa, cenni su buchi neri astrofisici (6 ore)
Teoria delle perturbazioni, gravità linearizzata, trasformazioni di gauge, onde gravitazionali (4 ore)
Universi massimalmente simmetrici, metrica di Robetson-Walker, equazione di Friedmann e relativi modelli di espansione. (4 ore)
NB: i tempi riportati rappresentano una stima Metodi didattici
- Il corso è organizzato mediante lezioni in aula su tutti gli argomenti del programma. Saranno presentati specifici esempi ed esercizi volti a migliorare la comprensione dei contenuti.
Modalità di verifica dell'apprendimento
- Colloqui informali pre-esame aiuteranno lo studente a verificare la sua preparazione. L'esame consiste in un colloquio della durata di circa 45 minuti, di norma divisi tra tre domande, e mirerà a verificare il livello di preparazione conseguito, sia tramite discussione degli argomenti in programma che mediante esempi specifichi di applicazione della teoria. Non è previsto esame scritto.
Testi di riferimento
- Sean Carroll, Spacetime and Geometry: Introduction to General Relativity, Prentice Hall
Appunti distribuiti durante le lezioni