Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

EQUAZIONI DELLA FISICA MATEMATICA

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2022/2023
Docente
DIEGO GRANDI
Crediti formativi
7
Periodo didattico
Primo Semestre
SSD
MAT/07

Obiettivi formativi

Il corso fornisce agli studenti nozioni e metodi di:
- Calcolo Tensoriale: algebra tensoriale, elementi di analisi tensoriale;
- Introduzione alla Meccanica dei Continui: Cinematica, Leggi di Bilancio Generali, alcuni modelli costitutivi;
- Introduzione alle Equazioni alle Derivate Parziali (EDP), con riferimento ai modelli della Meccanica Classica dei continui: equazione del trasporto, equazioni delle onde, del calore, di Laplace/Poisson.
Al termine del Corso lo studente profittevole avrà acquisito:
- padronanza del formalismo tensoriale per le applicazioni fisico-matematiche;
- capacità di costruire modelli matematici, basati su EDP, per descrivere fenomeni legati alla Meccanica Classica;
- capacità di riconoscere problemi ben posti nella teoria delle EDP e abilità nell'applicare le tecniche più comuni di soluzione classica.

Prerequisiti

- Algebra Lineare e Geometria (primo anno),
- Calcolo differenziale ed integrale di funzioni di una e più variabili reali; equazioni differenziali ordinarie;
- Meccanica del punto e dei sistemi materiali rigidi.

Contenuti del corso

Il corso consta di 56 ore di didattica sui seguenti argomenti:

I) Algebra e calcolo tensoriale (12 ore): richiami di Algebra Lineare (dualità, notazione indiciale, prodotti scalari, volumi); prodotto tensore; coordinate curvilinee in spazi euclidei, tensore metrico e sue applicazioni, derivazione di tensori: divergenza, rotore ed operatore di Laplace; teorema della divergenza.

II) Introduzione alla Meccanica dei Continui (18 ore): Cinematica (deformazione, derivate materiali, misure di deformazione, teorema del trasporto); Leggi di Bilancio generali e Teorema di Cauchy (argomento del tetraedro): bilancio di massa, impulso, momento angolare, energia; disuguaglianza di Clausius-Duhem; energia libera e disuguaglianza di dissipazione; leggi costitutive e principio di oggettività; modelli costitutivi del solido elastico isotropo (in particolare lineare) e del fluido newtoniano.

III) Introduzione alla Teoria classica delle EDP (26 ore): generalità sulle equazioni alle derivate parziali; equazioni quasi-lineari del primo ordine e metodo delle caratteristiche; equazione delle onde (alcune tecniche di soluzione, separazione di variabili e principio di Duhamel, problemi ai valori al bordo e dati iniziali, metodo dell'energia, buona posizione); problema di Cauchy e superfici caratteristiche per equazioni generali, Teorema di Cauchy-Kowalevskaja (enunciato ed esempi); equazione del calore (soluzione fondamentale, buona posizione, principio del massimo); equazione di Laplace/Poisson (problema ai valori al bordo e interpretazione variazionale: Principio di Dirichlet; soluzione fondamentale, proprietà del valor medio e conseguenze.

Metodi didattici

L'insegnamento si svolge ordinariamente (salvo concessioni all' Emergenza Permanente) tramite lezioni frontali (saltuariamente con l'ausilio di proiezioni di materiale didattico), nelle quali la materia viene sviluppata in dettaglio e debitamente commentata.
L'intervento e le domande degli studenti sono gradite e incoraggiate.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame orale verifica la conoscenza degli argomenti spiegati a lezione per ciascuna delle tre parti del Corso. La risoluzione di un esercizio mostrerà la padronanza delle metodologie svolte nel Corso.

Testi di riferimento

Dispense del docente.

La maggior parte degli argomenti possono essere reperiti e approfonditi in:
Parti I-II: S. Forte, L. Preziosi, M. Vianello, Meccanica dei Continui, Springer-Verlag Italia, 2019;
Parte III: S. Salsa, Equazioni a derivate parziali: metodi, modelli e applicazioni. Springer Italia, 2004

Ulteriori letture:

L.C. Evans, Partial Differential Equations, AMS (2010), Cap. 1-4