- Info
Deinotherium
Sul lato destro del salone spicca il cranio e la mandibola di Deinotherium, un grande proboscidato del Miocene europeo, vissuto fino al Pleistocene medio in Africa. Questo animale è sempre motivo di sorpresa e meraviglia per le sue zanne ricurve in basso e all'indietro ed inserite sulla mandibola anziché sulla mascella, come avviene negli elefanti.
![](http://www.unife.it/sma/resolveuid/e4a8280e4f7d473fa418b1868764cab4/@@images/image/preview)