Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

STORIA DELL'EUROPA MODERNA E DEGLI ALTRI MONDI. VIAGGI, IBRIDAZIONI E RESISTENZE

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2020/2021
Docente
MATTEO PROVASI
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Primo Semestre
SSD
M-STO/02

Obiettivi formativi

Conoscenze: Il corso fornirà conoscenze dettagliate sui principali motivi storici della evoluzione europea nel corso dell’età moderna attraverso il contatto con altri mondi. Verranno seguiti due percorsi complementari: da una parte come la cultura e la politica europea conquistano e raccontano gli altri mondi, dall’altra come accolgono, integrano o resistono alle infiltrazioni di altri mondi.
Abilità: Riconoscere e interpretare i valori costitutivi della civiltà europea nati nel Rinascimento attraverso una analisi diacronica delle dinamiche di interazione reciproca tra stati e civiltà: diplomazia/conflitto tra principi, accoglienza/diffidenza verso gli ebrei, curiosità/sopraffazione del nuovo mondo americano, minaccia/opportunità dal mondo islamico.

Prerequisiti

Nessuno

Contenuti del corso

Questioni di metodo: panorama di storia della storiografia; categorie cronologiche; idea di Europa.
L’Europa del Rinascimento: il contesto politico internazionale, le relazioni diplomatiche, le Guerre d’Italia, i conflitti con il Turco, le guerre di religione, l'integrazione con il mondo ebraico.
Scoperta e conquista di Nuovi Mondi: le scoperte geografiche, i modelli di colonialismo, l’incontro con “l’altro”, tra tratta degli schiavi.
Analisi dei volumi in bibliografia.

Metodi didattici

Videolezioni caricate su piattaforma: dal 28 settembre 2 videolezioni ogni settimana (3 nella settimana 28 settembre - 2 ottobre) fino al 10 novembre. Le videolezioni registrate più piattaforma costituiscono i 15 appuntamenti del monte ore del corso.
Incontri in presenza (Polo degli Adelardi): tutti i giovedì dall'8 ottobre al 19 novembre ore 10.15-11.45. Gli incontri settimanali in presenza costituiscono un approfondimento sugli argomenti delle videolezioni riferite alla settimana precedente. Qualora la situazione sanitaria dovesse peggiorare, le lezioni in aula saranno sostituite da incontri su meet.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale: verrà verificata la conoscenza dei singoli contenuti dei testi presenti in bibliografia e la capacità di analizzare i testi letti nei loro legami reciproci.
Esame scritto (solo il primo appello della sessione straordinaria, previsto per gennaio 2021): verrà verificata la conoscenza dei singoli contenuti dei testi presenti in bibliografia e la capacità di analizzare i testi letti nei loro legami reciproci.

Testi di riferimento

Ogni studente potrà scegliere in autonomia uno dei due percorsi didattici. Per ogni percorso l’esame andrà preparato sui libri indicati:
1. L’Europa nel Nuovo Mondo
- D. Abulafia, La scoperta dell’umanità. Incontri atlantici nell’età di Colombo, il Mulino, Bologna 2010, pp. 454.
Uno a scelta tra:
- M. Donattini, Dal Nuovo Mondo all’America. Scoperte geografiche e colonialismo (secoli XV-XVI), Carocci, Roma 2004, pp. 207.
- L.A. Lindsay, Il commercio degli schiavi, il Mulino, Bologna 2011, pp. 186.
2. Altri mondi nel cuore dell’Europa
- A. Tallon, L’Europa del Cinquecento. Stati e relazioni internazionali, Carocci, Roma 2013, pp. 317
Uno a scelta tra:
- G. Ricci, Appello al turco. I confini infranti del Rinascimento, Viella, Roma 2011, pp. 182.
- M. Caffiero, Storia degli ebrei nell’Italia moderna. Dal Rinascimento alla Restaurazione, Carocci, Roma 2014, pp. 256.