Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

ARCHEOLOGIA CLASSICA

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2021/2022
Docente
RACHELE DUBBINI
Crediti formativi
12
Percorso
ARCHEOLOGIA E ARTI
Periodo didattico
Secondo Semestre
SSD
L-ANT/07

Obiettivi formativi

Nozione della storia della disciplina ed acquisizione degli strumenti critici individuali utili al riconoscimento e alla valutazione del documento antico, nell'ottica dei più aggiornati metodi della ricerca archeologica.
ll corso intende illustrare i monumenti antichi nei vari contesti attraverso esempi selezionati ed emblematici e chiarire il modo in cui le costruzioni e quelle che spesso chiamiamo "opere d'arte" (cultuali, votive, onorarie e funerarie nonché le decorazioni dei grandi templi) diventano parte integrante del tessuto culturale e sociale del loro tempo: ne verranno così mostrate le funzioni e le modalità di trasmissione di valori e credenze, con attenzione anche agli aspetti tipologici, iconografici e stilistici.
In tale prospettiva, verranno esposte le principali manifestazioni della cultura materiale ed artistica greca e romana dall'età geometrica alla tarda antichità, considerata nella sua evoluzione storica e riferita al quadro sociale e all'assetto insediativo dell'epoca.

Prerequisiti

Conoscenza dei fondamenti del quadro storico e culturale del Mediterraneo antico. Si consiglia di aver sostenuto gli esami di Storia greca e di Storia romana prima di seguire le lezioni. Molto consigliati anche i corsi di Letteratura greca e di Letteratura latina.

Contenuti del corso

Nel corso verranno trattati argomenti che vertono su tematiche fondamentali per la conoscenza dell'archeologia greca e romana, tanto relativamente ai metodi e alle prospettive della ricerca, quanto alle principali testimonianze materiali che tuttora si conservano.
In primo luogo si propone un inquadramento storico dell'idea dell'antico e dell'archeologia quale è maturata nella cultura occidentale nelle sue varie accezioni: dall'approccio filologico e storico artistico alla ricerca sul campo e allo scavo stratigrafico, all'analisi del manufatto come fonte di ricostruzione storica, fino alle valenze che l'archeologia può assumere nella cultura e nella società contemporanea, con specifici riferimenti anche al più recente dibattito metodologico.
A tale parte introduttiva fa seguito un'approfondita panoramica che permetta di definire i lineamenti e la periodizzazione nello sviluppo della produzione classica, nel suo più vasto significato e nelle sue varie manifestazioni materiali, con adeguati rinvii alle problematiche storiche e culturali e agli assetti insediativi dell'antichità: dall'età geometrica e orientalizzante a quella arcaica, nell'ambito greco del pieno e tardo classicismo, relativamente ai temi dell'ellenismo e alla loro ricezione nel mondo italico-romano, attraverso gli sviluppi dell'arte romana dall'età repubblicana fino all'epoca tardo-imperiale.
Sono previste escursioni didattiche.

Metodi didattici

Lezioni frontali, con approfondimenti da parte di esperti su alcuni temi specifici.
Le lezioni saranno registrate, il laboratorio su "Villa di Bocca delle Menate" si terrà il giovedì nell'orario di lezione in modalità streaming.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale con discussione sulla storia della disciplina.
Domande sui maggiori artisti, sui principali stili e sulla cronologia delle opere di arte classica inquadrate nel loro contesto sociale, geografico e storico.
La frequenza è caldamente consigliata.

Testi di riferimento

- Appunti delle lezioni, che trovate nei pdf dei power point caricati in "materiale didattico"

- Testi di riferimento:
Per la parte propedeutica e di storia della disciplina:
-- M. Barbanera, Storia dell’archeologia classica, Bari-Roma 2015 (FINO A P. 148).

Un manuale di arte greca:
-G. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte greca, Milano;

Il manuale di arte romana:
-M. Papini, Arte romana, Mondadori, da p. 1 a p. 344.

* * *

Per i non frequentanti, testi alternativi o integrativi da concordare preventivamente con il docente.