Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

FILOLOGIA E STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA MODERNA

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2021/2022
Docente
VALENTINA GRITTI
Crediti formativi
6
Percorso
ARCHEOLOGIA E ARTI
Periodo didattico
Primo Semestre
SSD
L-FIL-LET/13

Obiettivi formativi

Il Corso si pone l'obiettivo di far raggiungere allo studente una buona conoscenza dei fondamenti della filologia d'autore (metodi, tecniche di base della disciplina) e della storia della letteratura italiana dal XVIII secolo fino all'unità d'Italia.

Prerequisiti

disceta conoscenza dell'italiano

Contenuti del corso

Il corso si articola in due parti. La prima, di carattere generale e che lo studente farà con studio individuale, relativa alla conoscenza dei maggiori autori della letteratura italiana successivi al Seicento: Goldoni, Parini, Verri e Beccaria, Alfieri, Foscolo, Manzoni. La seconda, monografica, svolta in aula, è relativa ai Canti e alle Operette morali Leopardi, letti nel loro comporsi cronologico come libri, sulla base della critica delle varianti e della filologia d'autore.
Canti: Bruto Minore, Passero solitario, La sera del dì di festa, Alla luna, Quiete dopo la tempesta e Sabato del villaggio, A se stesso, seconda sepolcrale (Sopra il ritratto di una bella donna...), il Tramonto della luna.
Operette morali di Leopardi: lettura della Storia del genere umano, del Dialogo di Timandro e di Eleandro, del Cantico del gallo silvestre, del Dialogo di Federico Ruysh e delle sue mummie, Dialogo della natura e di un islandese, di Plotino e Porfirio, di Tristano e di un amico.
Più tutti i testi di contorno caricati su google drive relativi al percorso fatto sui Canti e le Operette morali.
Parte generale: poetica dei vari autori e tutti i brani presenti nel manuale di riferimento di: Parini, Goldoni, Alfieri, Foscolo, Manzoni, Verri e Beccaria.

Metodi didattici

Lezioni frontali. Analisi e lettura di testi con varianti d'autore.
Registrazione delle lezioni per i non frequentanti e i frequentanti (FAD)

Modalità di verifica dell'apprendimento

Domande orali relative agli argomenti trattati sia della parte generale sia di quella monografica, tante quante sono necessarie per verificare il livello di apprendimento dello studente (dalla semplice memorizzazione dei dati alla capacità di rielaborare in modo sempre più approfondito i concetti e i contenuti appresi).

Testi di riferimento

Letteratura italiana. Manuale per studi universitari, vol. 2 Da Tasso a fine Ottocento, a cura di G. Alfano, P. Italia, E. Russo, Milano, Mondadori, 2018 (capitoli su Goldoni, Beccaria e Verri, Parini, i due su Alfieri e il neoclassicismo, Foscolo, Manzoni e Leopardi)
Leopardi, Canti, a cura di Andrea Campana, Carocci, 2014
Leopardi, Operette morali, a cura di Laura Melosi, Milano Bur-Rizzoli, 2008, 2011, ecc.
P. Italia, G. Raboni, Che cos’è la filologia d’autore, Roma, Carocci, 2010.
Dispense del corso.