Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

LETTERATURA INGLESE

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2021/2022
Docente
LUISA MARINO
Crediti formativi
6
Percorso
ARCHEOLOGIA E ARTI
Periodo didattico
Secondo Semestre
SSD
L-LIN/10

Obiettivi formativi

Gli studenti e le studentesse acquisiranno conoscenze relative alla letteratura e alla cultura inglese dal XVII al XXI secolo attraverso una selezione di testi volti ad orientare il loro studio in una prospettiva sincronica e diacronica.

I saggi teorico-metodologici consentiranno loro di sviluppare un metodo di lettura e analisi critica dei testi e di contestualizzare la loro eredità letteraria, culturale e storica nel panorama inglese in relazione a quello europeo.

Prerequisiti

È richiesta una conoscenza della lingua inglese pari almeno al livello B1 del QCER (CEFR)

Contenuti del corso

Titolo del corso: Colonial Legacies, Post-Colonial Readings: Unpacking Cultural Discourses

Il corso propone un percorso tematico attraverso la letteratura inglese dal Seicento ad oggi. Tema centrale è quello del potere coloniale e dei suoi echi, o contronarrazioni, oltre alle retoriche coloniali nel romanzo (post-coloniale) moderno. Indagheremo in che modo questo tema si relazioni alle scelte stilistiche operate da un autore o un’autrice a livello intratestuale e come i testi dialoghino fra loro, a livello intertestuale.

Metodi didattici

Le lezioni saranno frontali in lingua inglese.

Dopo le prime lezioni introduttive sul contesto storico-culturale e sulla cornice teorica e metodologica in cui è inquadrato il corso, il focus si sposterà sugli autori e sulle autrici con l’intento di individuarne le tecniche stilistiche e saperle leggere in chiave critica avvalendosi dei saggi critici specifici. Per favorire l’interazione, il docente esporrà specifici contesti e testi e gli studenti saranno incoraggiati a partecipare con commenti e interventi.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame consisterà in una prova orale durante la quale agli studenti e alle studentesse verrà chiesto di analizzare, tradurre e commentare i testi primari. Gli studenti e le studentesse dovranno essere in grado di contestualizzare i testi primari dal punto di vista storico-culturale e dimostrare di aver maturato una lettura critica dei testi primari attraverso i saggi teorico-metodologici e i saggi critici specifici.

Tutti i materiali forniti durante il corso saranno resi disponibili in una google classroom.

Il programma è il medesimo per studenti/studentesse frequentanti e non frequentanti.

Testi di riferimento

TESTI PRIMARI

William Shakespeare, The Tempest (1610)
Aphra Behn, Oroonoko, or the Royal Slave (1688)
Charlotte Brontë, Jane Eyre (1847)
Jean Rhys, Wide Sargasso Sea (1966)

TESTI TEORICO-METODOLOGICI

Un testo a scelta tra i seguenti:

Ania Loomba. Colonialism/Postcolonialism. Abingdon-on-Thames: Routledge, 2015, 7-90.
Walter Mignolo and Catherine E. Walsh. On decoloniality. Concepts, Analytics, Praxis. Durham: Duke University Press, 2018, 105-134.

Due testi a scelta fra i seguenti:

Bill Ashcroft. The Empire Writes Back. London: Routledge, 1989, 1-13.
Itamar Even-Zohar. “The Position of Translated Literature within the Literary Polysystem”. Poetics Today 11:1 (1990), 45-51.
Walter Mignolo. “DELINKING”, Cultural Studies, 21:2, 449-514.
Gayatry Chakravorty Spivak. “Can the Subaltern Speak?”. In Cary Nelson and Lawrence Grossberg (eds.) Colonial Discourse and Post-Colonial Theory. A Reader. New York: Columbia University Press, 1993, 66 – 111.


TESTI CRITICI SPECIFICI

All’inizio del corso verrà fornita una dispensa di saggi specifici che contribuiranno all’analisi critica dei testi primari.
Gli studenti e le studentesse dovranno scegliere un testo critico per ogni testo primario.


STORIA DELLA LETTERATURA INGLESE

Ronald Carter and John McRae. The Routledge History of Literature in English. Britain and Ireland. Londo: Routledge, 2021.