MUSEOLOGIA
Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
Ecco come fare >>
- English course description
- Anno accademico
- 2022/2023
- Docente
- GIANLUCA FORGIONE
- Crediti formativi
- 6
- Percorso
- ARCHEOLOGIA E ARTI
- Periodo didattico
- Secondo Semestre
- SSD
- L-ART/04
Obiettivi formativi
- DALLE COSE AGLI UOMINI. STORIE DI MUSEI, MOSTRE E COLLEZIONISTI NELL’EUROPA MODERNA
Al termine dell’insegnamento, le studentesse e gli studenti saranno in grado di
- inquadrare criticamente i nodi principali della storia del collezionismo e della museologia;
- contestualizzare storicamente la nascita e lo sviluppo del fenomeno delle mostre d’arte antica;
- riconoscere le specificità culturali delle raccolte storiche e il valore critico delle scelte collezionistiche e museologiche in età moderna e contemporanea;
- illustrare con adeguata proprietà di linguaggio le trasformazioni della funzione e del significato dell’istituzione museale;
- applicare le conoscenze acquisite, tramite un lavoro di gruppo, in occasione delle visite ai siti culturali del territorio emiliano. Prerequisiti
- Nessun prerequisito, se non le conoscenze richieste per l’accesso al Corso di Studio.
Contenuti del corso
- Il corso intende fornire i lineamenti fondamentali della storia del collezionismo e della museologia. Dopo alcune lezioni introduttive dedicate agli strumenti e ai metodi della disciplina, sarà illustrato in maniera approfondita il fenomeno del collezionismo in età moderna: la nascita delle raccolte rinascimentali e degli studioli, le Wunderkammern, le gallerie nobiliari in età barocca e la nascita del museo pubblico nel Settecento. Saranno inoltre discusse le principali concezioni, tipologie e funzioni del museo moderno. Particolare attenzione sarà riservata al rapporto tra musei e cittadinanza e al nesso tra patrimonio culturale e democrazia. Alcune lezioni saranno quindi dedicate alla storia della tutela e ai problemi della conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio.
La seconda parte del corso sarà invece incentrata sulla nascita e l’evoluzione del fenomeno delle mostre d’arte antica: dalla Roma barocca alla Parigi illuminista, dall’Italia fascista ai progetti espositivi dei nostri giorni, non di rado animati da motivazioni di natura commerciale piuttosto che dal rigore e dalle necessità della ricerca scientifica.
Gli studenti saranno coinvolti in attività laboratoriali e sopralluoghi nei principali musei del territorio emiliano. Metodi didattici
- Lezioni frontali supportate da proiezioni di slides in PowerPoint; seminari con studiosi internazionali e conservatori dei musei; attività laboratoriali e visite ai siti culturali del territorio emiliano. Le lezioni saranno registrate e rese disponibili agli studenti tramite Google Classroom.
Modalità di verifica dell'apprendimento
- Colloquio orale di quattro domande, della durata massima di venti minuti, vòlto ad accertare la comprensione critica dei temi trattati durante le lezioni e nella bibliografia di riferimento. Saranno valutati con particolare attenzione: il livello di conoscenza degli aspetti teorici; l’autonomia di giudizio nell’interpretare gli elementi utili alla comprensione del rapporto tra storia del collezionismo e museologia; la capacità di riconoscere opere d’arte rilevanti per l’argomento del corso; e l’acquisizione di un’adeguata proprietà lessicale con cui esplicitare le competenze acquisite e le problematiche relative. Il voto sarà espresso in trentesimi.
Testi di riferimento
- - Maria Teresa Fiorio, Il museo nella storia. Dallo studiolo alla raccolta pubblica, Milano, Mondadori, 2018 (prima edizione 2011);
- Francis Haskell, La nascita delle mostre. I dipinti degli antichi maestri e l’origine delle esposizioni d’arte, Milano, Skira, 2008 (traduzione italiana di The Ephemeral Museum. Old Master Paintings and the Rise of the Art Exhibition, New Haven, Yale Univerity Press, 2000).
* Il programma d’esame da 6 CFU prevede la preparazione del solo testo di Maria Teresa Fiorio.
Bibliografia di approfondimento (facoltativa):
- Culture in mostra. Poetiche e politiche dell’allestimento museale, a cura di Ivan Karp, Steven D. Lavine; introduzione di Fredi Drugman, Bologna, Clueb, 1995 (traduzione italiana di Exhibiting Cultures. The Poetics and Politics of Museum Display, edited by Ivan Karp and Steven D. Lavine, Washington and London, Smithsonian Institution Press, 1991);
- Cristina De Benedictis, Per la storia del collezionismo italiano. Fonti e documenti, Firenze, Ponte alle Grazie, 1991 (ed edizioni e ristampe successive):
- Lorenzo Carletti, Cristiano Giometti, Raffaello on the road. Rinascimento e propaganda fascista in America (1938-40), Roma, Carocci, 2016;
- Tomaso Montanari, Vincenzo Trione, Contro le mostre, Torino, Einaudi, 2017.