STORIA GRECA
            Anno accademico e docente
            
        
        
          Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
          
            Ecco come fare >>
          
        
    
                             
                             - English course description
- Anno accademico
- 2022/2023
- Docente
- LIVIO ZERBINI
- Crediti formativi
- 12
- Periodo didattico
- Secondo Semestre
- SSD
- L-ANT/02
- Obiettivi formativi
- Il Corso si propone di far acquisire agli Studenti un'adeguata conoscenza della Storia greca, dalla nascita delle poleis all'ellenismo, e di saper delineare gli avvenimenti che ne hanno caratterizzato il processo storico, nonché le principali istituzioni politiche del mondo greco.
- Prerequisiti
- Nessuno.
- Contenuti del corso
- Il Corso, di 12 CFU complessivi, è articolato in due momenti principali:
 - la prima parte (3 CFU) è volta a focalizzare l'attenzione sulle fonti della Storia greca;
 - la seconda parte (9 CFU) è dedicata alla conoscenza della Storia greca, dalla nascita delle poleis all'ellenismo.
- Metodi didattici
- Le lezioni saranno in presenza.
- Modalità di verifica dell'apprendimento
- Esame orale.
 Consiste in un numero congruo di domande per poter valutare la preparazione del Candidato in base al programma proposto.
- Testi di riferimento
- - G. Poma (a cura di), Le fonti per la Storia antica, Il Mulino Editore, Bologna 2008.
 - C. Bearzot, Manuale di storia greca, Il Mulino Editore, Bologna 2015.
 
    