Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

BIOCATALISI APPLICATA

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2021/2022
Docente
PAOLA PEDRINI
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Secondo Semestre
SSD
CHIM/11

Obiettivi formativi

L'obiettivo principale del corso consiste nel fornire agli studenti la conoscenza in termini approfonditi delle metodologie applicate a livello industriale per i processi fermentativi che riguardano la produzione di biomassa, di metaboliti primari e secondari. Un secondo obiettivo, legato strettamente al primo, è l’utilizzo a livello industriale di enzimi con le relative metodologie ad essi legate.
Le principali conoscenze acquisite saranno:
•i processi fermentativi utilizzati a livello industriale per la produzione di biomassa e metaboliti;
•aspetti teorici e applicativi delle colture batch;
•aspetti teorici e applicativi delle colture in continuo;
•aspetti teorici e applicativi delle colture fed-batch;
•isolamento e mantenimento delle colture adatte ai processi industriali;
•principali richieste nutrizionali delle colture in accrescimento e loro monitoraggio;
•effetti dei vari parametri di crescita sulla produzione di metaboliti primari e/o secondari;
•ottimizzazione dei processi industriali;
•enzimi utilizzati a livello industriale e loro meccanismi di azione.
Le principali abilità (ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite) saranno:
•essere in grado di impiantare una coltura partendo da microrganismi mantenuti vitali con vari metodi (liofilizzazione, criogenia, terreni solidi);
•scale-up dalla coltura al fermentatore batch (1 L)
•utilizzo di una coltura per biotrasformare un substrato aggiunto successivamente alla crescita (concetto di biotrasformazione)
•utilizzo di enzimi per sintesi stereocontrollate.

Prerequisiti

Non sono previste propedeuticità.
E’ necessario avere acquisito e assimilato le seguenti conoscenze fornite dai corsi “Chimica organica”, “Biochimica” e “Chimica delle Fermentazioni” :
•concetti di base di chimica organica con particolare riguardo alle sostanze naturali;
•conoscenza dell’anabolismo e catabolismo cellulare;
•conoscenza della stechiometria della crescita cellulare;
•conoscenze di base dei vari processi fermentativi;
•conoscenza degli enzimi e dei concetti di catalisi enzimatica

Contenuti del corso

Il corso prevede 56 ore di didattica tra lezioni ed esercitazioni. In particolare sono previste 32 ore di lezione in aula e 24 ore di esercitazioni guidate in laboratorio.
Processi fermentativi (12 ore)
Processi fermentativi e produzioni industriali. Colture batch: produzione di biomassa e metaboliti. Colture in continuo: produzione di biomassa e di metaboliti. Colture in continuo: riciclo interno ed esterno. Confronto tra processi batch e continuo. Colture fed-batch a volume variabile e fisso.
Metaboliti secondari (2 ore)
Produzione di metaboliti secondari in impianti batch, fed-batch e continuo. Cellule vegetali e metaboliti secondari.
Microrganismi e mezzi fermentativi (6 ore)
Isolamento e mantenimento di microrganismi industrialmente importanti. Mezzi di fermentazioni industriali. Richiesta di energia e di fonte di carbonio. Richiesta di ossigeno e metodi di aerazione. Effetti sulla crescita: pH, temperatura e attività dell’acqua.
Bioprocessi (4 ore)
Basi di un bioprocesso. Ottimizzazione di un bioprocesso: immobilizzazione. di enzimi e microrganismi. Processi di immobilizzazione e resa. Enzimi in solvente organico.
Enzimi e processi industriali (8 ore)
Classificazione degli enzimi e reazioni catalizzate. Ossido-reduttasi: meccanismi enzimatici e processi industriali di bioriduzione. Monoossigenasi: meccanismi enzimatici e processi industriali di bioossidazione. Idrolasi: meccanismi enzimatici e processi industriali. Tranferasi, liasi, isomerasi e loro processi.
Laboratorio (24 ore)
Presentazione esperienza e norme di sicurezza. Preparazione terreni, isolamento microrganismi e loro purificazione. Preparazione terreno liquido PCB, inoculo batteri. Aggiunta del preinoculo all’impianto di fermentazione e monitoraggio dei parametri di crescita. Utilizzo della biomassa ottenuta in un processo di biotrasformazione. Monitoraggio della biotrasformazione via TLC. Estrazione, purificazione e caratterizzazione dei prodotti di reazione mediante tecniche spettroscopiche (IR, 1H NMR e Massa).

Metodi didattici

Il corso è organizzato nel seguente modo:
•lezioni in aula su tutti gli argomenti del corso;
•esercitazioni nel laboratorio di Biocatalisi e Biotrasformazioni per l’intero processo fermentativo. Gli studenti saranno divisi in gruppi (massimo 25 studenti per gruppo) e seguiranno 7 esercitazioni guidate di 3 ore ciascuna. La partecipazione ad almeno il 70% delle ore di esercitazione è necessaria per potere elaborare la relazione finale.
•La caratterizzazione dei prodotti verrà fatta dai tecnici preposti alle varie apparecchiature che illustreranno le metodologie e le potenzialità delle tecniche usate: gli studenti assisteranno agli esperimenti per un totale di 3 ore di esercitazione.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati.
L’esame è diviso in 2 parti che hanno luogo nello stesso giorno:
•una provaascritta nella quale non sarà valutata tanto l’abilità nel "ripetere" qualche argomento trattato a lezione, quanto la capacità di collegare e confrontare aspetti diversi trattati durante il corso. Tale prova di norma consisterà di 2 o 3 domande e verrà verrà valutata fino a 28 punti. Sarà possibile sostenere l’esame anche con una prova orale a richiesta degli studenti: le prove saranno 3 (1 per sessione d’esame).
•una relazione scritta che descriverà l’esperienza di laboratorio ed i risultati ottenuti. Tale relazione sarà valutata fino a 5 punti;
Il voto finale è dato dalla somma dei 2 punteggi. Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18 su 33. Qualora il punteggio totale sia inferiore a 18, sarà necessario ripetere l’esame.

Testi di riferimento

Appunti forniti dal docente.
Argomenti specifici possono essere approfonditi sui seguenti testi:
•P.F. Stanbury, A. Whitaker, S.J. Hall “Principles of fermentation technology” Butterworth/Heinemann;
•S. John Pirt, “Principles of microbes and cell cultivation” Blackwell Scientific Publications
•K. G. Ramawat, J. M. Merillon “Biotechnology-Secondary metabolites -Plants and microbes” Science publishers
•A. Liese “Industrial Biotransformations” Wiley-VCH