Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

INGLESE AVANZATO

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2020/2021
Docente
LIVIO TADDEO GIANNI MALOCCO
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Primo Semestre
SSD
L-LIN/12

Obiettivi formativi

Attraverso l'uso di Blended Learning, gli studenti acquisiranno una conoscenza della lingua inglese specifica relativa al campo delle Biotecnologie (salute): la sicurezza in laboratorio e le proprietà della materia, in particolare. Studieranno elementi morfosintattici a livello linguistico equivalente a C1 del QCER, e apprenderanno lessici, frasi e funzioni rilevanti per il campo delle Biotecnologie.
Al fine di rafforzare ulteriormente la comprensione, l'apprendimento approfondito e il richiamo, verrà fornito materiale per lo studio indipendente. Il materiale delle risorse consisterà in ulteriori letture, video, podcast ed esercizi.

Prerequisiti

Idealmente, gli studenti dovrebbero avere un livello minimo di inglese equivalente a B2 nel quadro comune europeo di riferimento.

Contenuti del corso

Il corso è suddiviso in 6 moduli:

Modulo 1
- Being Safe in the Lab
- Lab Learning

Modulo 2
- Matter Matters
- A subject Worth Exploring

Modulo 3
- Organic Chemistry
- The Chemistry of the Living world

Modulo 4
- The World of Microbes
- The Benefits and Uses of Microbes

Modulo 5
- Planet Earth is in the Danger Zone
- Disaster is Avoided

Modulo 6
- Eat Good, Feel Good
- Food Risk
- Milk and Dairies
- Not for Teetotallers

Metodi didattici

Il corso dura 44 ore e sarà condotto virtualmente:

- Blended Learning
- vILT
- studio indipendente

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame sommativo finale basato sul vocabolario e sulla grammatica trattati durante il corso.

- Quiz a multipla

Testi di riferimento

Briano P., A Matter of Life 3.0

English for Chemistry, Biology and Biotechnology, Edisco